Fa girare, l'importante è che la rete di assistenza sia competente e risolva il problema, limitando al minimo i disagi del cliente.
Visualizzazione stampabile
Da qualche giorno ho notato il formarsi di una macchia oleosa sul pavimento del garage nella zona della ruota anteriore destra del mio adorato cinquino 1.2 sport.
Il livello dell'olio motore l'ho verificato, non è molto alto ma comunque pienamente nei limiti.
La macchia non è molto estesa però vorrei capire cos'è!!
Mi affido ai più esperti, pur avendola alzata sul cric per osservare meglio la zona inferiore del motore non ho notato nulla.
Cosa può essere??????:'(:'(:'(
Aiutoooo!!!:(:'(
controlla se è olio motore o olio idraulico proveniente dal cambio...
unito discussioni precedenti
dall'odore!! e dal colore... per gli esperti anche dalla viscosità sulle dita...
odore per l'idraulico: lubrificante ad alto contenuto di nichel-silicio e quindi risulta molto pungente e persistente
colore: rossastro...
odore per l'olio motore: assomiglia molto al carburante che usate (benzina o diesel)
colore: se non troppo esausto tendente al marroncino scuro altrimenti nero!!
credo sia olio motore.... nonostante la perdita non sia molto consistente si capisce che è tendende al marrone e non ha alcun odore pungente..
potrebbe essere:
olio motore
liquido freni
olio cambio
antigelo
ti consiglio di farla alzare sul ponte e di verificare eventuali perdite/trafilamenti;
non è detto che la goccia depositata sul pavimento sia indice della perdita perpendicolarmente alla stessa
ciao, anche a me e' successo risolto in due round
1 round..... sostituzione guarnizione coperchio punterie (problema non risolto)
2 round..... sostituzione coperchio punterie, (problema risolto forse)
ora saltella a motore freddo ... puo' essere la frizione o volano... cosi' mi hanno detto.............
azz ha solo 4500 km e 5 mesi di vita.................
sto pensando di venderla............... mai piu' una FIAT