Ho sentito dire che il tettino apribile può dare problemi con il passare del tempo...cioè che si può rompere facilmente..è vero? a me piace molto.. :(
Visualizzazione stampabile
Ho sentito dire che il tettino apribile può dare problemi con il passare del tempo...cioè che si può rompere facilmente..è vero? a me piace molto.. :(
io so che potrebbe.. "incastrarsi" cn la smart succede
ma poi il tettuccio apribile.. a che serve se hai il condizionatore?
..è per uno sfizio.. :mrgreen: :mrgreen:
Beh io l'aria condizionata la accendo proprio in caso di necessità non mi piace...mi piace sentire l'aria che entra nell'abitacolo e poi è un vezzo, non deve per forza avere un utilità...
vorrei fare una considerazione sul tettino apribile: secondo me è molto bello e comodo ma, oltre a costare parecchio, danneggia pesantemente le prestazioni e incide anche un pochino sui consumi. Già il tetto in cristallo della louge fa pesare la macchina una dozzina di kg in più rispetto a quanto avrebbe pesato senza, ma con i vari motorini e gli ingranaggi staremo sulla quarantina di kg.
voi direte: che sono 40kg in più?? secondo un calcolo comparativo da me fatto tempo fa sui dati nello 0-100km/h dichiarati dalla casa per il motore 1.3 mjt 69cv montato da panda, vecchia punto e y, ho concluso che 50kg in più equivalgono a un secondo perso in accelerazione.
quindi una 500 col tetto apribile dovrebbe perdere circa 0,8 seondi nello 0-100. è chiaro che la 500 non la si compra per farci le corse, ma uno che si configura la 1.2 con cerchi da 16" con gomme 195 e tetto apribile si trova in mano un'auto senza dubbio bellissima e con un'ottima tenuta di strada, ma fortemente penalizzata in termini di brio passando da uno 0-100 in 12,9 secondi (molto più che decoroso) ad uno in 14,1-14,2 (a malapena accettabile).
Se uno che non ha messo il tetto gira poi sempre con 4 persone a bordo è ancora peggio...il tuo discorso è giusto, ma credo che se uno mette il tetto sky dome questi problemi non credo che si li faccia...
Ma... secondo me la 500........ beh......... è una 500! Non una Ferrari! Secondo me il tetto apribile è una cosa molto bella e comoda (e ricordiamo che era anche una caratteristica della vecchia cinquina!). Vi chiedo una piccola informazione: se si apre "la capottina" (mi piace chiamarla così), lo spazio aperto quant'è grande? In parole povere: se volessi ipoteticamente calare nella 500 una scatola dalla capottina, che dimensioni massime dovrebbe avere la scatola?
anche io ammetto che è bello e comodo, però il mio intervento era volto a far riflettere chi è in dubbio sull'acquisto di questo accessorio sugli svantaggi (oggettivi) che arreca alle prestazioni. poi ognuno è libero di fare la scelta che vuole..Quote:
Originariamente inviata da 500
p.s. non prendermi per un maniaco delle prestazioni: la mia gp mjt 75 mi basta e mi avanza (anche se bisogna tenere il motore un pò allegro perchè il sottocoppia, essendo la gp ben più pesante della 500, è assai fastidioso)
Tranquillo beccamorto le tue riflessioni sono ben accette...se tutti la pensassimo allo stesso modo vedremmo tante 500 tutte uguali e sarebbe una noia mortale... ;)
Quote:
Originariamente inviata da beccamorto
Sì sì beccamorto, anche se una 500 non si compra per le prestazioni hai fatto molto bene ha ricordare gli svantaggi che arreca il tettuccio. ;)
Ma devo ricordarvi che siamo andati Off Topic, il quesito era:
Però rispondete anche a me! ;)Quote:
Originariamente inviata da glanz
Quote:
Originariamente inviata da 500