Biocarburanti: un pericolo secondo l'Onu
Riprendiamo una importante notizia diffusa da Ecoblog: l’Onu ha lanciato dichiarazioni molto forti contro la diffusione dei biocarburanti, responsabili, a loro dire, di un “crimine contro l’umanità”. Il costo del granoturco, visto il rinnovato interesse delle industrie, è aumentato, portando ad un brusco rialzo del costo del cibo che mette ulteriormente in crisi le popolazioni più povere ed il “diritto al cibo”. La commissione dei diritti umani dell’Onu ha chiesto di posticipare di 5 anni l’introduzione dei biocarburanti per frenare l’aumento dei prezzi dei cereali, legati anche alle recenti scelte politiche del maggior esportatore al mondo di questi prodotti, gli Stati Uniti.
leggete anche:
http://www.ecoblog.it/post/4627/5-anni- ... carburanti
Re: Biocarburanti: un pericolo secondo l'Onu
Secondo mè non hanno capito una cosa piuttosto semplice,cè gente che muore di fame non perchè il cibo non riescano a trovarlo ma perche non hanno soldi per permetterselo!!!Se si usa un bio combustibile si può fare coltivare alle popolazioni più povere dandogli un lavoro sicuro e di conseguenza la possibilità di comprarsi il cibo che vuole.
per mè ci sono sotto sempre i soliti interessi dei petrolieri. :twisted:
L'ipocrisia degli assassini in giacca e cravatta a cui interessa solo fare soldi e cerca di raggirare tutti nascondendosi dietro falsi buonismi e moralismi fà sempre più schifo. :evil:
Re: Biocarburanti: un pericolo secondo l'Onu
infatti per me son tutte puttanate....
ci fan credere mille boiate
ma da quando si fa biocombustibile con il granoturco? (quando ci son mille altre materie migliori....e anche qua ci sarebbe da discutere.....)
tipo....esempio stupido l'olio di colza....
la colza è di due tipi o si usa per alimenti o per carburanti e notare che quella per carburanti è tossica e nn commestibile
e che ***** centra il granoturco con la pasta? la pasta si fa con il grano e basta
Re: Biocarburanti: un pericolo secondo l'Onu
Ma poi ci vogliono far credere che se questi cereali non vengono comprati per fare biodisel l'onu li prende e li da a chi muore di fame....non è cosi semplicemente non vengono prodotti e continuiamo ad arricchire gli arabi.non è meglio il biocarburante così ci guadagnano i coltivatori?
io poi sono per l'olio di colza
Re: Biocarburanti: un pericolo secondo l'Onu
il problema sta nel fatto che molte coltivazioni sono state riconvertite per produrre materia prima destinata a questi biocarburanti. Il risultato è una diminuzione dell'offerta di grano (in pratica ci sono meno campi che lo producono) con la domanda che rimane pressoché costante. Morale il prezzo si alza.
Lo stesso iter potrebbe verificarsi per altri generi alimetari perche giustamente il coltivatore prima di tutto pensa al suo interesse. Si rischia quindi una diminuzione globale dell'offerta con un incremento significativo della domanda visto che la popolazione mondiale sta crescendo piuttosto rapidamente.
Re: Biocarburanti: un pericolo secondo l'Onu
ripeto per me son tutte puttante....
son tutti giochini di chi tira i fili dell'economia....
anche il tuo discorso gargamella in parte è vero, ma ci sarebbe anche una vailda soluzione......
ma nn sto qui a dilungarmi perche nn finerei piu....(vedi dupont)
(che poi oggi c'ho pure le palle girate e quando leggo ste cose mi fuma il cervello...)
Re: Biocarburanti: un pericolo secondo l'Onu
Quote:
Originariamente inviata da Pino
Secondo mè non hanno capito una cosa piuttosto semplice,cè gente che muore di fame non perchè il cibo non riescano a trovarlo ma perche non hanno soldi per permetterselo!!!Se si usa un bio combustibile si può fare coltivare alle popolazioni più povere dandogli un lavoro sicuro e di conseguenza la possibilità di comprarsi il cibo che vuole.
per mè ci sono sotto sempre i soliti interessi dei petrolieri. :twisted:
L'ipocrisia degli assassini in giacca e cravatta a cui interessa solo fare soldi e cerca di raggirare tutti nascondendosi dietro falsi buonismi e moralismi fà sempre più schifo. :evil:
Purtroppo quoto...