ciao, mi è stato detto che i colori metallizzati sono più 'resistenti' di quelli pastello, è vero ?
magari qualche utente è un carrozziere e sa dirmi qualcosa a riguardo...
Visualizzazione stampabile
ciao, mi è stato detto che i colori metallizzati sono più 'resistenti' di quelli pastello, è vero ?
magari qualche utente è un carrozziere e sa dirmi qualcosa a riguardo...
Credo che si tratti dei pastello di una volta.... tipo il classico "rosso Fiat" che diventava col passare del tempo "Rosa scambiato"... credo che da allora si siano fatti molti passi in avanti... E comunque non è vero che il metallizzato è più resistente.. anzi per certi versi non lo è affatto.. ricordo delle Punto (prima serie) che erano verde acquamarina completamente scambiate con la vernice a pezzi e delle altre blu metallizzate con le meches grigio chiaro... :D
Dal topic http://www.nuovafiat500.it/forum_fia...ead.php?t=2599
:DQuote:
Ciao Nina,prova a leggere sul topic "problemi verniciatura",perchè per esperienza mia (di lavoro intendo) penso non sia solo un problema del grigio galante ma di tutte quelle pastello, a differenza che ovviamente su quelle scure si nota prima,è proprio per questa mia esperienza che ho sempre acquistato auto metalizzate.
delicata lo e' di sicuro,mentre la lavi basta una pressione piu' energica e lasci giu' una strisciata...questo nel grigio galante..
***** hai preso in pieno il problema: ho appena ordinato una 500 rosso sfrontato, eppoi devi mettere in conto che mi capiterà di lasciarla fuori durante le gelide notti d'inverno perché non sempre ho il garage libero; quasi quasi cambio colore e prendo il nero, o l'azzurro anche se non è metallizzato sicuramente si graffia di meno e se sbiadisce al massimo diventa bianco :P
i colori pastello del giorno d'oggi dovrebbero essere resistenti al pari dei metallizzati, in quanto vengono realizzati con lo stesso numero di strati e con la stessa tipologia di materiali protettivi.
Casomai c'è da dire che forse buona parte delle vernici fiat-alfa-lancia sono delicatine... io ho due Lancia (una Y e una k) entrambe blu metallizzate e si segnano assai facilmente!
senza offesa per nessuno......ma a questo punto era meglio prenderla bianca o blu (visto che son i due colori che non si pagano) e spendere i 385€ in qualche accessorio...spero che non siano veramente così delicate ste vernici....
beh la questione del colore è personale.
comunque per il prezzo, molto volte mi è capitato di leggere che il sovrapprezzo per il metallizzato ad oggi non è più "giustificato" dalla tecnologia, mentre lo era in passato...
Ormai credo che anche il prezzo del colore sia una questione di marketing...
raga,provo a spiegare qui la differenza della metodologia della verniciatura perchè non sono i numeri di strati a fare il colore bello o no o durevole...(parlo da ex verniciatrice e programmatrice robot come quello della pubblicità della picasso per intenderci!?).
Per primo i colori metalizzati differenziano dagl'altri perchè contengono pagliuzze di metallo piccolissime e durante tutta la verniciatura sono continuamente agitate da un'aparecchio "sbattitore" posto dentro il vaso di pescaggio in modo che quest'ultime non si depositano sul fondo lasciando in superficie solo il pigmento colorato questa tecnica permette anche di mescolare continuamente tutti i solventi ed agrappanti creando una miscela sempre uguale ed è proprio per questa metodologia che io preferisco i metalizzati ed è per questo che sono sempre considerati optional,il materiale e il tempo di verniciatura sono superiori.
Secondo il rosso è il colore più delicato e più portato allo sbiadimento per la sua composizione chimica per farvi un'esempio per creare il vetro in fusione color rosso viene usato l'arsenio.
Ovviamente c'è da dire che i metalizzati sono più cari oltre per il costo come optional anche per il costo di manutenzione infatti su quest'ultimi difficimente è possibile il ritocco,occorre sempre rifare il pezzo intero se si vuole un bel lavoro,fiancata..cofano..tetto.
Spero di essere stata un pò utile a tutti voi,ciao.