Ragazzi dovrei effettuare un rabbocco del liquido refrigerante ma non sono riuscito a trovare il paraflu up rosso. Va bene lo stesso l arexos rosso con le stesse caratteristiche? Al 50% -37° e 125°
Visualizzazione stampabile
Ragazzi dovrei effettuare un rabbocco del liquido refrigerante ma non sono riuscito a trovare il paraflu up rosso. Va bene lo stesso l arexos rosso con le stesse caratteristiche? Al 50% -37° e 125°
per un rabbocco va bene anche acqua distillata...o qualunque liquido radiatore..
sempre meglio rabboccare con liquido paraflu'
con medesime caratteristiche di quello di serie
previa incrostazione o altri spiacevoli problemi
ps. non lo fanno di varie colorazioni il liquido del radiatore perche' e' piu' allegro ma per vari tipi di leghe nel monoblocco o testata
quoto @mai pora devi metterci il paraflu con le caratteristiche di quello che hai e sopratutto dello stesso colore......NON metterlo di altri colori
Per un rabbocco minimo quoto @Comune
Senza offesa non fatevi troppe seghe mentali non si tratta di rabboccare l'olio motore...se si tratta di di qualche cc va bene qualunque liquido radiatore o acqua demineralizzata....non si fa alcun danno a nulla....
Un semplice rabbocco si disperde nel totale dei litri di liquido già presente e non inficia nulla...e ripeto non si sta parlando di farlo con acqua di rubinetto o altro liquido non idoneo allo scopo...
Io sono 8 anni che rabbocco di tanto in tanto la Panda 1,2 che ho a casa e la Punto di mio nonno con 12 anni e 135mila km..mai un problema in entrambe....
Discorso diverso se ne manca la metà o 3/4 del totale o si deve sostituire completamente....
chiedete consigli vi si' danno risposte
alla fine siete voi che decidete la sorte del vostro motore
fate come vi pare :lol::lol::lol: