Ciao ragazzi/e, vi scrivo per questo problema:
sono 2 giorni che metto in moto la macchina e sento un leggero "bollore" nel motore...come acqua che bolle.
Cosa potrebbe essere?...;)
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi/e, vi scrivo per questo problema:
sono 2 giorni che metto in moto la macchina e sento un leggero "bollore" nel motore...come acqua che bolle.
Cosa potrebbe essere?...;)
Alla messa in moto le temperature sono quelle dell'ambiente, perciò stai tranquillo che in pentola non bolle nulla!
Piuttosto... potrebbe essere l'impianto di climatizzazione che ti segnala presenza di aria? Hai spurgato/svuotato l'impianto?
Aria nel circuito del radiatore?
Io ho completato il corso con la 500...
Come descrivono altri potrebbe essere una leggera perdita, ma puo essere anche che la boccia dell'acqua non sia stata controllata spesso,
1- SEMPRE A MOTORE FREDDO controllare la boccia vicino al radiatore se è vuoto
2- riempi fino al massimo la boccia con dell liqiudo di rafredamento, porta il motore a temperatura finchè gira la ventola è spegni il motore
3- metti un cartone grande quanto l'anteriore della macchina sotto il motore è lasci la macchina ferma per 24 ore
4- se c'è perdita la ritrovi con una macchia sul cartone, se no riempi la boccia fino al Massimo è vedrai che il problema sparisce
Ocio che anche se la vaschetta d'espansione è al livello corretto, potresti avere l'impianto mezzo vuoto (a me è successo), perché pieno d'aria, aria che prendeva all'altezza della pompa. La verifica livello acqua conviene farla a motore acceso dopo aver fatto gli spurghi (ci sono le valvoline apposite sui manicotti e sul radiatore), per scongiurare il caso di circuito di raffreddamento pieno d'aria. Nel mio caso peraltro la perdita non dava segni visibili macroscopicamente (acqua sul pavimento)
OT: Da me il liquido esce dal tappo, anche nuovo appena messo... 'sto disgraziato, devo sempre tenere il livello al minimo :/