Ciao a tutti,
volevo avere le vostre impressioni sull'inserimento della retromarcia dell'Abarth, in particolare se, con il motore in folle, premendo la frizione ed innestando subito la retromarcia questa tenda a "grattare" oppure no.
Premesso che ho già fatto una ricerca ed il problema si manifesta sulla 500 "normale, ecco il link:
http://www.cinquecentisti.com/forum/...tromarcia.html
vorrei avere conferma se anche l'Abarth manifesta, oppure no, lo stesso comportamento.
A me succede così:
A motore freddo (e quindi ad olio cambio freddo, che probabilmente ostacola la rotazione del cambio) premendo la frizione ed innestando subito la retromarcia questa non "gratta";
A motore caldo e quindi ad olio cambio caldo, premendo la frizione ed innestando subito la retromarcia tende a "grattare";
A motore caldo e quindi ad olio cambio caldo, premendo la frizione ed innestando dopo alcuni secondi la retromarcia (probabilmente il cambio ha tempo di rallentare la rotazione) questa non "gratta".
Tutto si risolve con un vecchio trucco e cioè quello di inserire prima la prima (per bloccare la rotazione del cambio in folle e che ovviamente non gratta perchè sincronizzata) e poi la retromarcia, senza lasciare il pedale della frizione; infatti in manovra non "gratta" mai perchè di solito non lascio il pedale della frizione nei cambi prima-retromarcia-prima ecc.
Tra l'altro questa cosa l'ho notata anche su altre utilitarie, come l'Opel Corsa e la Panda, ma pensavo che il cambio dell'Abarth fosse "diverso"....
Quali sono le vostre impressioni?
Grazie,
:bye: