Salve ragazzi, ieri sera in rientro dal lavoro la macchina inizia a segnalarmi la mancata pressione dell olio, allora alla spia seguita dal bip, accosto, apro il cofano, astina in mano, olio al massimo :'( cosa gli è preso penso io!
a cofano aperto rientro in macchina accendo nessuna spia! riparto!
qualche chilometro dopo stessa storia, mi fermo ma non spengo l auto! la spia scompare!
riparto!
qualche km dopo stessa storia, ma mi accorgo che lo fa soltanto se supero i 2.200 giri!
secondo voi cosa potrebbe essere? allego il video.:'(:'(:'(:'(
27/10/2020 16:12:10
Castigamatti
La butto lì...
Guasto alla pompa dell'olio oppure olio di pessima qualità.
27/10/2020 16:49:34
Giudipeppe.83
Sensore pressione olio, 10 euro e via.
Ipotizzo io.
27/10/2020 19:59:19
Kimbikento
Successo anche a me qualche mese fa, pescante pompa olio intasata perché ha delle maglie di filtraggio molto fitte, per la sostituzione bisogna smontare coppa olio collettore e paraurti, ti consiglio di portarla subito a farla vedere in officina perché rischi il grippaggio.
27/10/2020 20:46:44
alex-et3
Concordo,portala in officina dove proveranno l effettiva pressiine olio,in modo da capire se è semplicemente il bulbo o un problema piu grave alla pompa olio
27/10/2020 21:12:39
Castigamatti
Quote:
Originariamente inviata da hierax92
Salve ragazzi, ieri sera in rientro dal lavoro la macchina inizia a segnalarmi la mancata pressione dell olio, allora alla spia seguita dal bip, accosto, apro il cofano, astina in mano, olio al massimo :'( cosa gli è preso penso io!
a cofano aperto rientro in macchina accendo nessuna spia! riparto!
qualche chilometro dopo stessa storia, mi fermo ma non spengo l auto! la spia scompare!
riparto!
qualche km dopo stessa storia, ma mi accorgo che lo fa soltanto se supero i 2.200 giri!
secondo voi cosa potrebbe essere? allego il video.:'(:'(:'(:'(
Come ti è stato consigliato, porta la macchina in officina ed attendi il loro parere.
Penso di scrivere a nome di tanti utenti, ma è opportuno che quando si verifica una anomalia del genere, a sua risoluzione avvenuta, si informi il forum della natura del guasto, della causa, della somma spesa e di quanto altro possa essere utile.
Sono iscritto dal marzo del 2017 e mi è più volte capitato di leggere la esposizione di tanti problemi, le varie ipotesi di risoluzione e poi....basta. Che bravi utenti! Hanno avuto il consiglio e poi non si sono degnati neanche di una conseguenziale informativa.
Il forum deve essere di tutti e deve servire a tutti.
Può darsi che mi attirerò qualche critica, ma, perdonatemi, non tollero alcuni comportamenti.
Grazie per la attenzione.
C.
27/10/2020 22:23:42
Giudipeppe.83
Quello che dici penso che sia la cosa più logica da fare, sempre.