Delucidazioni auto 2008 seconda mano
Ciao a tutti, sono nuova e non possiedo ancora una Fiat 500. Ho bisogno di acquistare un�auto di seconda mano, purtroppo il mio budget non � alto e posso arrivare a massimo 5.000� di spesa. A quel prezzo trovo solo 500 datate 2008/2009 e con almeno 100.000 km. Me ne sono capitate due in particolare sotto mano che dovrei andare a vedere a breve, una di questa ha 163.000 km 1.3 multijet 75 cv anno 2008, la seconda � una 1.2 benzina stesso anno. Io davvero non so su cosa potrei orientarmi, ho letto tutte le vostre discussioni ma sono in confusione totale. Intanto vorrei sapere cosa ne pensate di tutti questi km e se i motori dopo tutto questo tempo potrebbero consumare di pi�, a parte eventuali problemini che possono avere entrambe le auto ma che constater� in seguito con il meccanico. Passiamo al carburante.. so che il diesel soffre in citt� a causa del filtro anti particolato e sarebbe pi� adatto a strade extra urbane, di conseguenza il benzina sarebbe pi� adatto alla citt�. Io giro prevalentemente in citt�, casa-lavoro-supermercato e cose simili (salite e discese, non abito in pianura non so se sia influente questo dato) e quindi dovrei optare per il 1.2 a benzina. Ho sentito per� che alcune persone lamentano i consumi eccessivi di questo motore dicendo che beve veramente troppo considerando il traffico e il cambio continuo di marce prima/seconda. Mi hanno completamente sconsigliato di prendere questa macchina a benzina perch� dicono che dovrei tenere il benzinaio sotto casa a portata di mano e addirittura alcuni l�hanno venduta dopo poco averla comprata proprio per questo motivo, sostituendola col Diesel che consuma meno. Vorrei chiedere a voi che ne siete possessori se questo pu� dipendere, oltre dallo stile di guida, dal motore datato ad esempio 2008 o da non so cosa. Per quanto riguarda il diesel, mi dicono che ha una manutenzione costosa a dispetto del motore benzina e che con una carburazione diesel aumentano anche tassa e assicurazione, per� c�� chi dice che facendo un foro non so dove il problema del diesel in citt� si risolve (non massacratemi per favore, non so nemmeno di cosa sto parlando). Insomma ragazzi.. per favore datemi qualche informazione concreta senza fare troppi conti in rapporto a km e litri perch� credetemi non ne capisco nulla, magari con esempi pratici riesco meglio a farmi un�idea. Soprattutto vorrei un parere riguardo appunto la serie delle 500 dell��anno 2008/2009 perch� non capisco se a livello di motore magari le prestazioni possono essere differenti rispetto ai modelli pi� recenti. Non mi importa la fluidit� del veicolo, il piacere di guida o in quanti secondi fa da 0 a 100, la mia assoluta priorit� sono i consumi. Mi scuso per il papiro ma sono in un mare di confusione e non saprei proprio a chi affidarmi perch� ognuno dice la sua ma ad oggi quello che pi� sento dire �: scordati il benzina e prendi il diesel che vai serena. Inoltre mi dicevano che questo motore diesel � veramente riuscito ed � quasi immortale. Di chi mi posso fidare? Parliamo sempre di macchine di 100.000 km datate 2008, quindi magari partiamo da qui per analizzare la situazione. Escludo carburante gpl perché non ne ho trovate nei paraggi. Ringrazio chiunque abbia voglia di aiutarmi. Un saluto a tutti.