Consumo OLIO motore 500 1.2
Ciao a tutti, ho una 500 Easypower del 2019, ho sempre effettuato i tagliandi regolari i primi tre anni, ogni anno con cambio olio e filtro, il 4 anno ho deciso di andare un poco oltre l'anno e già avevo visto che poco prima del cambio era molto vicino al minino, quest'anno ho atteso 15000km (1 anno e 4 mesi) dall'ultimo cambio ed ho visto che l'asta nemmeno era bagnata, terrorizzato ho subito preso un olio compatibile al supermercato e con 1kg è andato a 2/3 di indicatore min-max.
Tralasciando il fatto che sono stato stupido a non controllare prima, ma l'abitudine di far fare ogni anno il cambio non mi ci ha fatto pensare - non accadrà più... ma vi sembra normale?
Ho sentito il meccanico Fiat e mi ha detto che è normale e non preoccupante che gli olii oggi sono quasi liquidi per il discorso euro6 etc e a gpl forse ne consuma di pià (il disel poi!!)) - a parte l'assurdità scritta nel libretto di 400G x1000km- con le macchine di oggi vi pare normale?
Amici con cui ne ho parlato sono sconvolti e per loro non è assolutamente normale.
A voi quanto olio consuma la stessa macchina con lo stesso motore??
Poi, annusando il tappo dell'olio, mi è parso di sentire un certo odore benzinoso, non so normalmente che odore ci sia la dentro, ma anche sta cosa?
A giugno la porto a cambiare filtro ed olio e farò fare qualche controllino, per ora ero curioso di sapere i vostri valori.