Non trasferisce la coppia, la toglie alla ruota interna! ;)
Visualizzazione stampabile
Io continuo a non capire questa cosa.. a parte che il problema di assetto é più di pesi che assetto in senso stretto, non capisco come il TTC possa creare problemi di stabilità dato che pinza leggerissimamente solo davanti, non riesce a far trasferire carico..
É semplice Stancer: il TTC, sfruttando l'impianto frenante, tende a ridurre il sottosterzo. Ma essendo il retrotreno della Stock giá instabile di suo, é come se tu spostassi tutta la ripartizione della frenata sull'anteriore con conseguente effetto sovrasterzo (con reazioni brusche del posteriore).
Con la Stock infatti dopo un po' ho evitato di usarlo perché avevo notato questo rischio (anche altri l'hanno notato con l'assetto base).
Devo dire che da quando ho i Koni, il TTC non mi ha dato più problemi, o perlomeno non ho ancora raggiunto il limite del mezzo evidentemente...
No, non è così..il TTC pinza lievissimamente, in maniera praticamente impercettibile ma efficace ai fini del non pattinamento, l'anteriore interna alla curva. Siccome avviene in accelerazione il retrotreno non si alleggerisce, non è come se stessi frenando. Tra l'altro questo comportamento aiuta anche a evitare spostamenti di carico bruschi e "pericolosi" (l'ESP vigila sempre, anche quando non si pensa) nel caso in cui l'auto sottosterzasse e alzando il piede dall'acceleratore riprendesse aderenza all'improvviso facendo pendolo.
Ti invito a fare una prova: prendi una rotonda e mentre curvi accelera a fondo e poi rilascia il gas. Col TTC non succede niente, senza TTC va dritta e quando molli recupera, ma per trasferimento di carico fa pendolo col posteriore e inizia a sovrasterzare.
Stancer ho fatto nonso quante volte quella prova e posso garantirti che lo scherzetto te lo fa anche SE NON ACCELERI!
So che sembra assurdo ma é così! La macchina tende a sovrasterzare naturalmente come se tutto il peso andasse sull'anteriore improvvisamente! Fidati che ho rischiato due volte di finire davvero fuori strada...é li che ho deciso di cambiare assetto!
Probabilmente il sistema non interviene solo per limitare il pattinamento della ruota, ma anche per ridurre il sottosterzo per seguire meglio la traiettoria, agendo sempre sui freni!
Adesso la cosa é molto mitigata e in curva uso il TTC tranquillamente, ma con auto stock proprio non si può sfruttare questo accorgimento elettronico.
Magari sará pure il mio stile di guida, ma io non mi son trovato bene qualche volta...
Ma non capisco. come possa essere possibile che accada a causa del TTC, lavora solo su una ruota..
Se il sistema pinza la ruota interna, l'effetto è quello di far ruotare la macchina su se stessa attorno a quell'asse. In buona sostanza fa "perno" sulla ruota bloccata per cercare di ovviare al sottosterzo. Peccato che con l'assetto Stock questo può causare brutti scherzi perchè si tende a perdere il posteriore nelle curve strette.
Divertente si, ma bisogna stare un po' attenti.
PS: probabilmente tu non hai problemi proprio perchè non hai più l'assetto originale. Stessa cosa vale per me...
Ah adesso ho capito cosa intendi..mah, non ci ho mai fatto caso o comunque non mi è mai capitata questa situazione..
Forse perchè hai un buon assetto! ;) Anch'io da quando ho messo il kit non ho più avuto quella brutta sensazione. Infatti per un certo periodo non l'avevo più usato in attesa di montare le nuove sospensioni.
Comunque adesso lavora benissimo il TTC, diciamo che sono contento di averlo...