Nel misto 13.. in città meno. Magari in inverno consumerò meno.. Boh..
Visualizzazione stampabile
Ma sì, guarda che stavo scherzando! :D E cmq secondo me dipende tanto da come lo si guida: adesso che il mio inizia a slegarsi e posso iniziare a permettermi di "maltrattarlo" un po' non mi posso lamentare (soprattutto considerato l'auto che avevo prima). Certo quando attacco l'aria condizionata mi sento molto "Modalità Pensionata: ON!". :lol:
Paulet, giusto per curiosità: a quanti giri cambi? Perché se cambi prima dei 2500 o dopo i 3500 i consumi si alzano abbastanza. ;)
Hmmm, no. Devi cambiare in regime di coppia massima per risparmiare e la coppia massima il 1.2 ce l'ha tra 2500 e 3500 giri: se cambi a 2000 e il motore ti scende a 1500 (per esempio) oltre ad affogare il motore consumi come un V6. ;)
Cmq cambiando a 3000 sei ok, è più o meno quando cambio anche io (eccetto quando mi scappa il piede in seconda o in terza e arrivo sui 4000, ogni tanto ci vuole): nel misto 13 sono un po' pochi, mia sorella con la Ka (che ha lo stesso motore) fa i 15km/L di media e la usa a Milano città (95%) e in autostrada (5%), però la sua ha anche 30.000 e rotti km. Il 1.2 dopo i 10.000km si stabilizza e consuma meno. :)
Ci spero..
FINE OT
Chiedo scusa :)
io faccio parte di quelli sofrtunati che forse se tornassero indietro opterebbero per una POLO GTI, CLIO RS o similari .....
dopo 12 mesi la macchina non frenava bene, difetto?!? bho cmq dopo 3 mesi incidente con pedale bloccato... 4500€ di danno.... 16 mesi di macchina ho detto sistemiamola e poi kit SS (danno non rimborsato in quanto il perito di parte FIA ovviamente non riconosceva il difetto)
la macchina andava meglio ma dopo poco il problema ... ammortizzatori che ogni buca andavano a fine corsa... sostituiti con assetto a ghiera 650 euro
luglio 2011 ancora problemi di frenata e problemi al piantone sterzo (garanzia) + tubi freno da romeo ferraris e olio 5.1... sembra migliori ma dopo 6 mesi torna a non frenare come si deve
dicembre 2011 tagliando dei 15k km tutto ok... giugno 2012 pompa frizione KO e ancora problemi di freni acqusito brembo GT 1800 euro e tra pompa frizione e manodopera altri 350 euro senza contare il carro attrezzi da BG a Milano.
ora sembra apposto ma tra auto+ kit ss , assetto, brembo gt e varie ed eventuali ho speso piu che comprami un 370z usato in ottime condizioni. :(
Perchè Nissan i freni brembo GT da 1800€ li regala? o regala l' assetto?
mi sn spiegato male, l'asetto ho dovuto prenderlo per ovviare al fatto che toccavano i tamponi e per la fiat era tutto ok.....
i freni presi xkè secondo fiat frenava bene.....non c'erano difetti... chissa xke ora frena....
se avessi preso un altra auto non li avrei fatti
E' una questione di filosofia di vita,tipo la storia della tartaruga e della lepre. Dove ci vai tu con la tua che lui non ci andrebbe..? :uhu:
C'è a chi non importa dimostrare di avercelo più lungo,gli importano altre cose...cose per cui può godersi di più quello che lo circonda magari senza preoccuparsene troppo;lui non si farà mai problemi di eccessivi costi di manutenzione,di assicurazione e di quanto altro sia derivante dall'avere un mezzo inutilmente più potente. Ma poi si sa,c'è chi ha il mezzo elaborato e ci va piano perchè anche il solo possedere un auto potente senza correrci è una bella soddisfazione...lo ammetto,è così; basta non competere col pesce troppo piccolo...facile prendersela col target più debole ma non perchè sia una questione di forza,ci vuol più forza ad andare piano,a dominarsi che andare a briglia sciolta.
Invece c'è a chi il sapere di avere sufficiente cavalleria per "bastonare" l'automobilina sportiva di turno,fa star bene la psiche; io lo ritengo uno dei mali occulti del ventesimo secolo e ancor di più del ventunesimo ma devo dire di esserci passato anche io...essì,mi cospargo il capo di cenere perchè poi ho realizzato che la potenza non è tutto. Ho venduto il T Max e ho fatto il downgrade verso il 250...sono stato meglio quasi mi avessero tolto un peso (anche economico). :)
Perciò non critichiamo eccessivamente chi per scelta vuol andare piano ma lontano...
Stasera prenoto una prima prova qui a Desenzano di una Abarth "liscia", così giusto per capire il feeling con il mostriciattolo.
Come configurazione, pensavo di farmi quotare una cosa del genere (anche se magari il TomTom lo recupero su eBay visto che si trova a molto meno di 400eur, e mi faccio mettere solo la predisposizione), ma avrei un dubbio: perché, scegliendo le versioni "595" i kit non sono disponibili a configuratore? Avendo la Turismo già gli ammo Koni, volevo piazzarci anche il kit Brembo ma non ne trovo la possibilità :uhu:, è normale? I sensori di parcheggio sono inclusi?
http://img560.imageshack.us/img560/4281/5002i.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Sono curioso di vedere la scontistica, anche se non voglio insistere più di tanto visto che NON sono prossimo all'acquisto.