Beh ma tecnicamente sapendo di fare la revisione, dato che l'operazione è reversibile, si potrebbe rimontare su il filtro... Io credo che per 30 minuti di revisione non si intasi... Voi che ne dite? ;)
Visualizzazione stampabile
Beh ma tecnicamente sapendo di fare la revisione, dato che l'operazione è reversibile, si potrebbe rimontare su il filtro... Io credo che per 30 minuti di revisione non si intasi... Voi che ne dite? ;)
E infatti per questo gli ho consigliato di non toccare nulla; lo capisco da solo che senza DPF e rimappata la 500 è un'altra cosa, ma c'è un prezzo da pagare in termini non solo economici.
Poi ognuno fa come vuole, ed è giusto e lecito, ma se si chiede un consiglio, quello è il mio.
certo è possibile rimontare il dpf, ma credo che poi il suo sensore vada in conflitto con la rimappatura della centralina;
e dovresti mappare nuovamente; e farlo ogni 2 anni per le revisioni mi sembra eccessivo.
poi sarà da vedere se l'analisi particolato come dicono verrà inserito nelle revisioni dal 2015...F-)
Quoto!
@ExGTC
anche io sto ipotizzando, non conoscendo i rapporti tra mappe e sensori del mjet. :)
in effetti rimontando il dpf senza collegarlo alla centralina, non dovrebbe inviargli segnali,
come se non esistesse. e si comporterebbe come un filtro passivo.
dipende solo se altri sensori segnaleranno la contro pressione del dispositivo rimontato.
poi tutto dipenderà da come faranno i controlli sulle emissioni di particolato.
se come dicono controlleranno anche le connessioni/centraline aggiuntive etc.,
e invieranno i dati alla centrale in rete allora vedo la cosa decisamente complicata.
a parte il tubo "diretto" che si vedrebbe chiaramente, anche il dpf "svuotato"
non rientrerebbe nelle misure di emissione particolato.
quindi speriamo (visto che vorrei farlo pure io...:)) che rimontando il dpf senza collegarlo alla centralina,
quando si farà la revisione possa bastare, senza riportare la macchina dal mappatore ;)
Allora, se vuoi un consiglio spassionato, defapizza e rimappa. Anche se tra due anni ci sarà il problema della revisione, in questo lasso di tempo avrai modo di trovare giovamento dal suddetto lavoro. Ragioniamo in termini di consumi.. Non so te ma io vado in giro moooolto allegro.. Anche in città. Prima dell'intervento i consumi altalenavano ad ogni pressione del gas.. Passavo dai 17 km/l ai 21km/l.. Sull'extraurbano sui 23/24 ma appena pestavo l'acceleratore scendevano drasticamente. Ora come ora in città sono fisso sui 23,2 km/l e in extraurbano sforo i 29.. Non credo che siano cifre trascurabili.. Non credi? ;) senza contare del brio e del dovertimento dovuto alla potenza.. Poi tu sei anche fortunato e puoi portare la macchina oltre i 110 cavalli! Sai che spettacolo? Ti mangi metà auto del segnento C.. Pensa che io sto aspettando che mi parta la frizione solo per mappare ancora più pesantemente! Ahahaahahah xD
interessante...:) anche se i consumi non sono un problema per me visto che oltre a fare pochi km/anno, ho delle agevolazioni sui rifornimenti...diciamo così :)
mentre mi piacerebbe tanto aumentare la coppia e abbassare il numero di giri (2000) di quando entra la turbina, che noi "gasolisti" sappiamo che spinge forte! :)
Salve, io ho tolto il dpf del tutto, svuotandolo poi rimappato la centralina. ora va benissimo.