e che benifici da?
Visualizzazione stampabile
e che benifici da?
io ci ho messo lo scarico e il filtro bmc... ma è vera la storia che la turbina ne risente dalla temperatura??
lo sostituita perche mettendo la pop off come il filtrino sentivo uscire sfiatare dell'aria.. nessun meccanico e riuscito a capire cosa era xd . poi ho visto qualche video mi sono fatto un idea sono e andato su ebay, e lo comprata , dopo pochi giorni mi arrivata.. la monto e vado a farmi un giro ... sentivo la macchina molto più pronta e ti appiccicava al sedile con un sound più cupo e la lancetta che salivaaa più su ... oggi ho rimesso la pop off bonalume e infatti non sfiata più meno malee :)
Non capivo cosa intendevi..se ti riferisci alla temperatura atmosferica, più è alta meno il motore rende..soprattutto se c'è umidità..ma che faccia male, quello no..
Sicuro
Eh si soprattutto d'estate la turbina è più lunatica...con temperature più fresche rende meglio..questa è la mia opinione..;)
Uffa xd stavo pensando se si può fare una presa d'aria piccola davanti al motore xd .. Quanto può costare :ahah:
Non ci si deve chiedere quanto può costare ma a cosa può servire..i problemi relativi all'aspirazione sono i più dibattuti sul forum perchè la resa effettiva di molte modifiche è ridotta, assente o sproporzionata in ragione del costo che si affronta per metterci mano. In più, considera che è sgamabilissima..
Per quanto mi riguarda, soprattutto su auto stock, meglio lasciare tutto così e fine..
Io tramite ECU ho visto al massimo 60° in aspirazione..solitamente sono il doppio della temperatura esterna..
Io sapevo che erano il triplo..ma vabbè sempre temperature ammazza cv sono...:(
anche rafreddare troppo il motore non porta bene quindi non sempre fare delle prese d'aria puo' portare giovamento forse in estate ma in inverno non arriverebbe mai a una temperatura ottimale forse rovinando il motore
Ma qui si parla di aria aspirata che va in turbina, non temperatura del motore..più è fresca meglio è..
Fermo restando poi che le due uniche cose che devono andare in temperatura sono acqua e olio..credo che anche guidandola in Siberia (esagero) non ci siano problemi..
io rimango dell'idea che se e' nata cosi' anche se scalda un po' d'estate non gli fa' nulla ovvio per uso quotidiano poi se ci si va' in pista e la si stressa forse le prestazioni possono calare ma non e' il mio caso quindi niente prese d'aria extra ne aspirazioni tipo formula uno quando faccio un giro lungo mi fermo una mezz'ora mi bevo un caffe' e riparto e tutto tranquillo e nessun calo prestazionale
Tu hai una macchina stock comunque...più modifiche uno ha...più aria fresca occorre secondo me...:)
E io ne ho avuto la priva e riprova quest'estate quando ero andato su in collina a fare un bel giro...quando sono tornato in giù...la macchina era più lenta a rispondere....una volta montata l'aspirazione diretta dietro la griglia AC...stesso giro....stesso momento del giorno...2º in - di temperatura circa..tutto questo nn è avvenuto....quindi sicuramente influisce..:) e io ho solo mappa, iniettori, filtro e rm...:)
Già da stock si sente la differenza tra estate e inverno secondo me..quei 20cv si perdono tranquillamente..
Per il resto io son convinto che dove sta l'aspirazione non è il top, ma decisamente meglio di tanti pastrocchi che si vedono..c'è chi non se ne rende conto, ma piazzare un CDA facendo fare al tubo mille giri è solo che peggio, e non di poco..
grazie delle risposte :) ..... ma la turbina dell abarth 500 ha una vita oppure c'e' bisogno di cambiarla dopo un tot di km ?? io ci giro normalmente ogni tanto metto lo sport ma sto sempre in normal ..
tutto ha' un usura dipende da come la si usa quindi non e' detto che si possa rispettare un kilometraggio preciso poi ovvio untempo tot di vita lo avra' sicuramente ma ti ripeto e' molto sogettivo
Sicuramente a un certo punto molla..ma parliamo certamente oltre i 100000km. Non preoccuparti delle pressioni o dell'uso in Sport / Normal, non incide nulla..è molto più importante non tirare a freddo e soprattutto lasciar raffreddare l'auto prima di spegnerla dopo una tirata..
Non spegnerla subito
Significa non spegnere la macchina subito dopo aver tirato ma lasciarla un po'accesa al minimo in modo che intercooler faccia raffreddare un po' la turbina..
Il raffreddamento o cool down..serve praticamente a fare l'opposto dell'warm up o riscaldamento del motore..con il secondo scaldi l'olio motore e il motore in se..con il primo ovviamente fai il contrario..:)
Ti spiego come..quando io vado a fare qualche "ps" in collina e il motore (e i freni) lo scaldo e sollecito troppo..a tornare tengo un andatura più blanda..cambiando sui 2500 giri..non andando a più di 70/80..senza far andare troppo in pressione il motore...:)
Tutto questo serve a raffreddare l'olio, il motore in se, la turbina e i freni a seconda di cosa eri a fare...:)
E più volte lo fai dopo una tirata..più il motore ringrazia e dura...;)
Ah cavoli..non pensavo..grazie del consiglio..
Io sinceramente lascio il cofano aperto così si raffredda meglio ., però dopo che mi avete detto questo la lascio un po' accesa :ahah: .. Graziee
Quindi la lascio 1-3 minuti accesa prima
Di spegnerla?????
i turbo sempre meglio rafreddarli un po' prima di spegnerli e spegnerli sempre al minimo mai sgasare poi spegnere di colpo la turbina rimane senza olio facendo cosi' e addio cuscinetti della girante
Invece di fare così che secondo me è poi scomodo e meno efficace..fai un giretto dell'isolato a 50/60kmh, cambiando intorno ai 2500 giri e senza far entrare troppo in pressione la turbina..così nn fai lavorare troppo il motore richiamando più velocemente olio più freddo in circolo che stando fermo e aiuti il cool down anche grazie all'aria stessa..:)
Fai prima e meglio..:)
Stessa cosa che faccio io, metto in Normal e cambio come indicato dal GSI.
Idem ! Preferisco farla girare per 3 o 4 km mentre rientro a casa in modalità "nonno" :)
io faccio gli ultimi 3/*4 km in modalità nonno e quando posteggio aspetto 1minuto prima di spegnerla