Io sono anche un produttore di energia elettrica da tetto fotovoltaico(5 kw),considerando anche la mia attività che genera ossigeno e ricicla l'anidride carbonica(5 ettari a kiwi) e la macchina a gpl,mi ritengo un benemerito.
Visualizzazione stampabile
Io sono anche un produttore di energia elettrica da tetto fotovoltaico(5 kw),considerando anche la mia attività che genera ossigeno e ricicla l'anidride carbonica(5 ettari a kiwi) e la macchina a gpl,mi ritengo un benemerito.
Purtroppo con il solare/eolico produci molto poco... La Germania, che è il paese che ha investito maggiormente nelle rinnovabili, vedrà qualche risultato (forse) tra 20 anni, fino ad allora si reggerà sul nucleare come tutti i paesi del mondo. Anche noi ci reggiamo sul nucleare, perché acquistare energia dalla Francia che lo produce con le centrali piazzate proprio sopra le nostre teste, significa comunque usare energia nucleare, con la differenza che noi la paghiamo profumatamente.
Il problema non è trovare altre fonti di energia (Ford moltissimi anni fa creò la macchina di canapa che andava ad olio di canapa), il nostro problema principale è quello di toglierci dalle scatole una classe politica non all'altezza (per essere signorile) e fare come i Norvegesi: imporre alle case costruttrici quello che NOI vogliamo, non quello che vorrebbero darci loro.
Proprio stasera ho visto girare a Roma un tweezy (spero di averlo scritto bene), Renault lo vende con il noleggio delle batterie incluso nel prezzo e pensano loro a smaltirle (riciclarle); veramente un bell'arnese e se avesse più autonomia lo prenderei al posto dello scooter.
se vi può interessare...il prezzo è sceso ancora.
Pompa a 30 mt da casa mia
0.789
http://dl.dropbox.com/u/9792155/IMG_20120518_093612.jpg
...se giri la foto di altri 90° a sinistra stai sicuro che scende ancor di più solo perchè sfida la forza di gravità... XD
Ritirata la 500... mi hanno liquiditato con il solo aggiornamento della centralina.
Vediamo come va...
Ma quindi alla fine non ti hanno dovuto cambiare tutta quella roba che ti avevano detto?
Tra l'altro, mi è venuta in mente una cosa che avevo letto: a volte si accende la spia di avaria del motore quando la miscela gas/aria è troppo grassa o troppo magra. Non è che è quello il problema che hai avuto, invece che tutto il polmone e gli iniettori da cambiare?
Praticamente (se non ricordo male) quando il gas viene vaporizzato non c'è solo gas, ma una miscela di gas e aria. A seconda del rapporto gas/aria la miscela può essere troppo grassa o troppo magra (quando c'è troppa aria/troppo poca aria, ma non chiedermi quale dei 2 casi è grasso e quale magro :suda:). In questi casi si può accendere la spia dell'avaria motore: non è un problema grosso, basta solo ritarare l'impianto GPL in modo che la miscela venga ottimizzata.
Il tutto da prendersi con le pinze perché sto andando a memoria e non sono affatto certa di ricordarmi bene 'sta cosa. :suda: E non so neanche se possa accadere solo su alcuni tipi di motore o su tutti. :suda:
Non sbagli.... E anche dall'intervento descritto (aggiornamento della centralina) sono sicuro che hanno solo cambiato i parametri di miscelazione come fecero con la mia... Se non è ben tarata quando arriva in prossimità del fondo scala con i giri del motore di solito passa anche in automatico a benzina. La spia di avaria al motore si accende proprio nel caso in cui la miscelazione sia troppo magra e per "aggiornare" la centralina non hanno fatto altro che girare con la cinquecento fino a quando non sono riusciti a trovare la giusta miscelazione ;)