Presto detto :)
Il benzina è sempre il miglior motore se ti vuoi divertire ed ami la guida!
Il gasolio resta un ottimo compromesso, ma alla fine gli AMANTI dei motori non possono che dirottare la propria scelta sul benza.
Visualizzazione stampabile
si ok, ma la domanda dice "conviene" non "preferisci"
Ciao Stefano,
beh è come dire preferisco il diesel perchè conviene....piuttosto che....anche se conviene il diesel preferisco il benza...
è oggettivo e indiscutibile che il diesel convenga, ma chi ha optato una scelta diversa lo ha fatto anche alla luce di diversi altri fattori...
quindi...non credo che chi abbia aperto questo thread lo abbia fatto ponendosi una domanda così "banale"....è consapevole che il diesel convenga rispetto al benzina...
tuttavia la considerazione di circostanze diverse è tale da pregiudicarne l' effettiva ed assoluta convenienza che ne aveva fino ad un decennio fa rispetto ad oggi...
vi ricordo che ormai un litro di diesel costa quanto uno di benzina o poco meno...vi ricordate invece in che proporzione erano dieci anni fa ??
vedrai che se la maggioranza degli italiani tornerà ad acquistare auto a benzina i prezzi della benzina saliranno a dispetto di quelli del diesel.....chiamasi legge di mercato, della domanda e dell'offerta o come si vuol chiamare
Certo Nick, su questo non ci piove...
dove invece "piove sul bagnato" è proprio la circostanza che il diesel, proprio perchè meno perforamante e soddisfacente di un benzina a parità di cilindrata, avrebbe dovuto essere salvaguardato in qualche modo dal rincaro delle accise...sarebbe stato piu ragionevole aumentare il benza in modo esponenziale, non il diesel....
.....e invece in questo lo Stato ancora una volta, dimostra la sua verve di opportunista spregiudicato e "senza valori"...
il diesel non andava rincarato così tanto...ma per averne questa sorta di "memoria" storica dovremmo chiedere a chi oggi ha almeno 30\35 anni...
d'accordissimo con te, era bello 50 anni fa cacchiarola, la benza costava 10 lire (e non per modo di dire XD) al litro e nessuno diceva nulla se uno aveva una macchina un pò elaborata. Bastava essere un pò capaci e ti facevi tutto da te senza il meccanico....per noi appassionati di auto il periodo migliore in cui nascere sarebbe stato quello XDXD. comunque benzina e diesel sono 2 filosofie completamente diverse tra loro, ognuna con pregi e difetti. Io sono innamorato di entrambi. piu o meno alla fine percorro gli stessi km con entrambe le mie 2 auto: 500 multijet 95 e mito tb multiair, 2 chicche di motori XD
si ma non mi avete spiegato perche dite che la manutenzione costa di piu a gasolio piutttosto che a benzina,io spendo uguale la mia focus e' euro 4 e una volta l'anno cambio io personalmente olio filtri ecc. proprio come il benza
perchè il benzina(aspirato) non ha la turbina e chi come me ne ha revisionata o addirittura rotto una sa quanto costi,roba da mani nei capelli
perchè il gruppo iniettori/pompa gasolio del diesel tende a usararsi/rompersi con piu facilita
perchè il benzina non ha il filtro antiparticolato che su alcune auto va ricaricato e sono soldoni pesanti,ed invece su quelle che non va ricarito puo creare problemi manutentivi al motore(sporca troppo l'olio etc etc)
perchè almeno io mi riferivo al mj2 rispetto al 1.2 e qualsiasi cosa cambi(dischi,pasticche,olio,filtri) costa di piu ed infatti i suoi tagliandi(sia ufficiali che fai da te) costano piu cari
ps: un inchino a polinesiano per il suo ultimo messaggio
Ho letto tutto il thread... e per certi versi non ci sono parole per descrivere le sciocchezze che ho letto. XD
Io i conti li ho fatti e posso assicurarvi di aver già ammortizzato la differenza dei 2000 euro tra il mio 1.3 e il 1.2 (comparazione comunque assurda per chi fa 30.000/40.000 km all'anno) e sto già "guadagnando" da un bel po' di tempo. Il resto è bla bla bla da bar.