Dopo svariate peripezie sono riuscito a comprare la lancia schiumogena..ora: che proporzioni ci vanno tra shampoo e acqua?
Visualizzazione stampabile
che lancia ti sei procurato e che shampoo pensi di usare? :)
Shampoo Mafra concentrato..l'idro è una Kranzle 115 con la classica lancia per schiuma..
http://foamguns.blog.com/files/2011/...n-1024x768.jpg
L'ho provata prima con 1 parte di shampoo e 3 di acqua, poi a parti uguali perchè era troppo fluida..alla fine era più densa ma vorrei che lo fosse di più..non so se dipende dallo shampoo, dai dosaggi o dalle regolazioni sulla lancia/idro (pressione o quantità di prodotto del serbatoio mescolato con l'acqua in pressione)..
Cos'è lo shampoo ma-fra concentrato? :prr: il nome preciso del prodotto qual è? Comunque ti conviene utilizzare degli shampoo specifici per il foaming che al loro interno hanno sostanze schiumogene e ti fanno una schiumona bella compatta a diluizioni molto più basse.
Io uso il MAFRA 4 G
Dipende tanto anche dalla portata dell'idro..e anche dal tipo di shampoo,non tutti sono adatti per la foam..soprattutto i mafra da supermercato..se mi dai le specifiche dell'idro e dello shampoo che hai,ti dico subito se è fattibile..;)
Altra cosa,anche se la macchina è sono impolverata,passerei lo stesso con un lavaggio meccanico..almeno sei sicuro
10,3 l/min, 130 bar
È un po' deboluccia per spingere la foam..hai preso una ls3??
Ma lo shampoo?
EDIT: Scusa non avevo letto il tuo messaggio. Sarà sicuramente quello il motivo. Prova con uno shampoo adatto al foam e vedrai che cambia tutto ;)
Così è come voglio che spruzzi:
http://www.youtube.com/watch?v=_SS66yCEtwQ
Così è come mi spruzza:
http://www.youtube.com/watch?v=2RnW5uQ3Wcs
Ovvero dopo un minuto che son passato è colata giù..
Oltre che una questione di shampoo non adatto per me dipende anche dall'idro..una lancia foam ha bisogno di circa 160 bar per funzionare al meglio..se puoi,prendi uno shampoo adatto ed economico come il mafra 4G e valuta anche l'idea di decontaminare e proteggere..ne avrà sicuramente bisogno..;)
buon giorno! mamma mia quanta schiuma , ogni lavaggio è una boccia di shampoo?? comunque , sono passato da un'auto nera metallizzata , fiat , a una abarthina bianca , credendo che era meglio , invece aiutoooooooooooo come si tratta il bianco , ci sono shampo e cere apposite? i moscerini che lasciano macchiette gialle , maledetti a loro, aiutatemi
No,il 4G per esempio viene usato in diluizone 1:8..e per foamare abbondantemente una 500 bastano 600ml di soluzione..nel secchio invece uso 100ml in 10 litri di acqua..
Per il tema macchioline,devi lavare e poi decontaminare con prodotti specifici..i segni che vedi sono agenti contaminanti legati a vernice e trasparente..poi ovvio,una mano di polish e cera possono solo migliorare le cose..per il bianco esistono comunque sia glaze (pulitori che aumentano il gloss) sia cere specifiche..;)
ma l'auto non ha nemmeno un mese :( . farò fare un trattamento bò
Non conta l'età della macchina..dalla Polonia arriva sui treni,quind si becca già contaminazioni ferrose..,)
Affidati a un detailer professionista o armati di pazienza e svolgi tu il lavoro..non è difficile..;)
Come vi sembra la qualità della mia foam? Idro Kranzle 115 13l/min qui operante a 100bar, shampoo Ma Fra Flux (non studiato per foam) diluito 1 a 3 e regolatore della miscela tutto aperto..a me non sembra male..
http://www.youtube.com/watch?v=-uyV1iynFgs
Beh io un parere non te lo posso dare, questo risultato per il momento me lo sogno, devo arrangiarmi con la mia amata TEC ONE :prr:
Devo dire che la foam mi ha "cambiato la vita"..prima ottenevo comunque un ottimo risultato ma in molto più tempo: prelavaggio a casa, rulli al distributore, pulizia di residui a casa (catrame, insetti, e parti che i rulli non toccano tipo sotto lo spoiler e gli specchietti) e cerchi con la pompa..ci mettevo il doppio e spendevo di più..unico vantaggio facevo il programma con la cera e me la asciugava bene, mentre adesso niente cera e asciugatura al sole..e proprio questo è il problema che più mi disurba..aloni sui vetri..come posso rimediare? Adesso dopo il risciacquo dall'insaponatura passo i vetri con prodotto apposito e panno in microfirba, quindi non asciugo ma passo il tergivetri ma comunque restano piccoli segni se non si fa meticolosamente..non c'è un sistema più rapido ed efficace? Che prodotti posso usare?
Secondo me è troppo liquida..avrei provato a usare lo shampoo un po' più concentrato..ma se non è specifico per foam è comunque un buon risultato..per gli aloni sui vetri hai poco da fare..quando asciughi,ti conviene spostarti in garage..sennò avrai sempre questi problemi..altro passo,potresti usare un prodotto specifico come le scholl ice stendendolo con un panno in fibra e rifinendo con un altro panno come lo starglass
Io, per velocizzare il tutto, ho utilizzato questi accessori per le idropulitrici karcher, devo dire che le spugne con idrogetto insaponato svolgono perfettamente la loro funzione, evitando contatti abrasivi, come per esempio con le spazzole. Inoltre la spugna scivola molto bene sulle superfici anche sporche. Le consiglio (esistono adattatori per altre marche di idropulitrici).
Ho integrato anche il terminale a spazzola cilindrica con setole molto dure, per i cerchi. Se usati con "pescaggio" dello shampoo/ detergente, svolgono egregiamente la loro funzione.
http://digilander.libero.it/assalbat....640-607.0.jpg
Mmmmmmmhhhh..mi spaventano questi cosi..preferisco la cara vecchia foam seguita da lavaggio con 2 secchi e 2 guanti..:D
Guarda, sono di una sicurezza estrema; ho una 595 turismo nera di cui sono gelosissimo, appena ho solo il sospetto della presenza di un graffio, sclero... :D
Ho provato di tutto compreso la foam ma come queste spugne per ora non ho trovato nulla... Hanno il vantaggio la facilità e sicurezza della spugna, con la velocità di utilizzo dell'idropulitrice. Inoltre essendo bucate il getto di acqua/shampoo si distribuisce uniformemente su tutta la superficie, facendo scivolare la spugna con attriti pari a zero. Altro fattore importantissimo: la soluzione shampoo/acqua, passando dall'interno verso l'esterno, espelle lo sporco che non si accumula sulla spugna facendo danni (anche sulle zone più sporche).
Infine sono facilmente intercambiabili.
per le superfici larghe io utilizzo questo:
http://i.ebayimg.com/t/Karcher-2-640...0hw~~60_35.JPG
Per le superfici larghe utilizzo questo
Ultimamente ho provato diversi prodotti, recensisco:
- Shampoo MaFra Flux: 5L, meno di 10€. Fa un'ottima foam in diluizione 1:3. E' autoasciugante, non lascia aloni e ha un ottimo profumo. Non ha cera.
- Shampoo Meguiar's Gold Class: 2L, 20€. In diluizione 1:3 non fa una buona foam, e si asciuga troppo presto lasciando aloni. Ha la cera, unica cosa buona. Bocciato in pieno.
- MaFra Splendorlega: 750ml, 7€. Non aggressivo ma efficace, è leggermente acido. Passando la spazzola fa una buona schuima attiva.
- Meguiar's All Wheel Cleaner: 750ml, 15€. Molto acido, odore sgradevole e irrita la gola. E' molto liquido e non fa schiuma attiva, è efficace quanto lo Splendorlega, forse addirittura meno. Altra bocciatura.
- MaFra Decaflash: 4€ a boboletta. Rimuove velocemente pece, resina, guano e catrame. Indispensabile.
- MaFra Pulimoscerini: 750ml, 7€. Molto veloce ed efficace, niente da aggiungere.
- Meguiar's All Metal: 12€ a scatoletta. Pasta brillantante che rende cromature e altri metalli (nasce per le moto) lucidi. Ottimo, e dura una vita.
Morale: non è tutto oro quel che luccica, la Meguiar's sarà anche valida ma di tre prodotti che ho preso solo uno è all'altezza del nome..MaFra a vita..
Finalmente qualcuno che l'ha capita..io amo meguiars per quanto riguarda i polish "vecchio stampo" (M105 ed M205 sono i miei preferiti) e il guanto in microfibra,ma per il resto non mi piace..ho usato qualche prodotto commerciale per lavaggi normali,ma se vuoi un consiglio,spostati sulla linea professionale mafra..agli stessi prezzi (anche meno a volte) ti prendi 2Kg di shampoo,splendorlega,cromobrill (spettacolo sugli scarichi e suo cerchi),fast cleaner ecc..li diluisci e ti durano secoli!!..non tornerei più indietro..devo solo cambiare shampoo perché ho cambiato protezione all'auto e mi serve qualcosa di delicato e molto schiumoso,ma i prodotti mafra professionali sono davvero eccellenti..;)
pulendo la macchina... aprendo il bagagliaio sotto la guarnizione ho visto delle macchiette di ruggine con che prodotto posso mandarle via?:nerv:
Posta una foto..mi sembra strano sia ruggine..
ciao ok domani vedo di postare una foto per quelle macchiette... :(
ciao a tutti... qualcuno mi consiglia una buona spugna dove comprarla? come usare quindi lo Shampoo Meguiar's Soft Wash Gel? grazie in anticipo! :)
Il meguiars in micro va più che bene..ti consiglio però ti utilizzare anche una spugna per le parti basse,due secchi e una grit guard..
Ragazzi ma voi ogni quanto passate la cera? Ho visto persone che la passano anche una volta al mese...ma nonnè troppo? Non si rovina la vernice a lungo andare?
Dipende dal tipo di cera. Se parliamo di una cera spray, per esempio, dura pochino, quindi ci sta che ti tocca rimetterla anche una volta al mese. Una cera solida (tipo la Dodo Juice Hard Candy) invece ti può durare anche 3 mesi, a seconda delle condizioni climatiche, delle strade che fai... :)
Fidatevi di @tunerz da ottimi consigli ;)
Io uso la cera rapida MaFra e la passo ogni volta che lavo l'auto ovvero una volta a settimana..
Scusate ragazzi..sapete consigliarmi prodotti ( dal lavaggio alla lucidatur) specifici per il bianco? Vorrei donare piu gloss brillantezza a questo colore difficile...
Il lavaggio è uguale per tutti i colori..per la correzione dipende dallo stato della carrozzeria e da come vuoi lavorare (a mano o lucidatrice)..il gloss lo ottieni con la correzione o come palliativo puoi usare un glaze ma andresti solo a coprire
Guarda la 500 bianca nel mio garage per farti un idea
Si in realtà la 500 è nuova nuova..appena arrivata in concessionaria..quindi che gloss mi conviene comprare?