Problema retromarcia con cambio automatico
Salve a tutti, lo scorso mese ho sostituito autonomamente la batteria della mia fiat 500 cambio automatico robotizzato anno 2013 circa, da quel momento il mio cambio ha iniziato a darmi dei problemi: inizialmente in partenza tremava tutta l'auto a mo' di trattore, dopo un'ora circa, si è assestato un po' il tutto, il tremore è diminuito, ma in ogni caso, in partenza va sempre come se partissi in seconda.
Da una settimana nuovo problema: difetta nella retromarcia, gratta tantissimo, dopo vari tentativi riuscivo a farla entrare, ma quando entrava faceva un rumore strano tipo un colpo, adesso quasi non entra più nemmeno provando 100 volte, ogni volta che la inserisco gratta.
Sono stata oggi da 2 meccanici, nessuno dei due mi ha potuto aiutare, uno parlava di problemi alla frizione (ricordo che è un cambio automatico), l'altro di problemi ben più gravi ed onerosi.
Mi rivolgerò alla fiat a fine mese, ma volevo sapere se avete idea di cosa possa trattarsi, chiedo scusa se non mi son spiegata bene ma sono abbastanza ignorante in materia.
Un nuovo problema per il cambio Dualogic ?
Buongiorno,
ancora un altro post su questo tanto amato/odiato cambio.
Il problema di cui vorrei parlarvi a me sembra per� nuovo (nel senso che cercando su internet non ho trovato discussioni a riguardo).
L'auto � una 500 1.2 Lounge del 2009 con circa 66.000Km che percorre circa 4.000Km all'anno.
Premetto che anche io ho avuto ed ho sporadicamente il problema del cambio che sfolla in scalata 'brusca' dalla 5.a marcia e per questo ho dovuto pi� volte ricorrere a tarature, check e quanto altro gi� noto. In pi� appena terminata la garanzia ho chiesto un intervento alla Fiat che ha mandato un ispettore. Hanno aggiornato il SW della centralina e per un p� � andata. Dopo il problema ha continuato a presentarsi con casualit� ma sempre a freddo. Ora che lo so, cerco di prevenire la scalata brusca e se del caso scalo io. In questo modo riesco a 'convivere' con il problema.
Quello di cui volevo parlare oggi, come anticipato, � un problema del tutto nuovo che mi si � presentato l'anno scorso per la prima volta e qualche giorno fa per la seconda; lo descrivo.
Temperatura esterna elevata, dopo una percorrenza di circa 20Km ho fermato l'auto presso un centro commerciale per fare delle spese. Al ritorno metto l'auto in folle ed accendo il motore; premo il freno ed innesto la prima. Prima sorpresa: il display indica che � innestata la seconda. Seconda sorpresa: premendo l'acceleratore l'auto va indietro !!!
Nessun'altra manovra � consentita dal cambio. Se cerco di scalare da 'seconda' a prima sul display appare "Manovra non consentita".
Era un sabato, ho chiamato il carro attrezzi che ha portato l'auto al deposito e il luned� successivo presso l'officina fiat dove vado abitualmente. Ho spiegato telefonicamente l'accaduto.
Il meccanico mi ha chiamato nel pomeriggio per riprendere l'auto. Quando sono andato mi ha detto che ha faticato non poco per capire cosa fosse successo dal momento che quando il carro attrezzi ha portato l'auto, questa funzionava perfettamente.
Ha effettuato la diagnostica senza trovare nulla di strano se non il fatto che la frizione comincia a segnalare una lieve usura (ma non � ancora da sostituire); ha controllato alcuni cablaggi e connettori e mi ha detto che potrebbe essere un problema a qualche sensore non intercettato dalla diagnostica.
Ci siamo lasciati con l'accordo di continuare a camminare per vedere comesarebbe andata e di rimandare ulteriori diagnosi quando il problema si sarebbe presentato nuovamente.
L'auto ha camminato per un anno regolarmente (a meno della casuale sfollata, ormai nota, di tanto in tanto).
Marted� scorso a Roma faceva circa 39 gradi. Prendo l'auto dal parcheggio dell'ufficio nel pomeriggio per tornare a casa, mi fermo per strada a sbrigare commissioni e dopo circa un'ora di viaggio nel traffico arrivo davanti alla porta del box per parcheggiare l'auto.
Metto in folle e lascio il motore acceso col freno a mano tirato e scendo per aprire il box.
Risalito in auto, premo il freno e vado ad inserire la prima. Il display segna la seconda e la macchina va solo indietro...
Approfittando della retromarcia, parcheggio l'auto nel box e vado via pensando che il giorno dopo mi sarebbe toccato chiamare di nuovo il carro attrezzi per portare l'auto in officina.
La mattina dopo mi sono ricordato di quanto successo l'anno scorso cos� prima di chiamare il carro attrezzi sono andato al box ed ho messo in moto l'auto.
Funzionava perfettamente: tutte le marce entravano correttamente. Ho fatto un giro nel quartiere e non ho riscontrato alcun problema.
A questo punto mi sembra evidente che possa essere qualche componente che surriscaldando manda in 'crisi' la centralina.
Prima di tornare nuovamente dal meccanico, ho voluto rivolgermi a questo forum per chiedere se qualcuno ha mai avuto questo problema e, in caso affermativo, come lo ha risolto (se lo ha risolto).
Grazie mille e scusate la lunghezza del post.
Alessandro