provata per bene ieri in autostrada (appennino con clima acceso e 120 di media ) 420km.....inizio ad essere soddisfatto.
Visualizzazione stampabile
provata per bene ieri in autostrada (appennino con clima acceso e 120 di media ) 420km.....inizio ad essere soddisfatto.
:)
Ciao a tutti!!!
sto pensando di acquistare la 500 1.2 easypower e vorrei qualche parere da chi già ce l'ha :)
faccio circa 600 km la settimana, 75km al giorno per andare al lavoro passando in strade interne con parecchi sali-scendi, la velocità media è circa 70km.
Cosa mi consigliate?
grazie a tutti! :)
Ciao! (Ricordati di presentarti nella sezione apposita ;) )
La Easypower ce l'ho da circa 4 mesi e mezzo e 8000km: finora si sta comportando bene, la differenza tra benzina e gpl non si sente (anzi, dopo un po' va meglio a gpl che a benzina) e a gpl - in extraurbano - riesco a stare sui 14,5km/L, a volte anche quasi 15km/L (eccetto quando uso tanto l'aria condizionata, allora i consumi salgono a 13,8km/L circa). La prossima settimana vado a sentire per fare l'aggiornamento della centralina che hanno già fatto in diversi possessori di Easypower e che mi dicono la renda più fluida nella marcia e migliori la precisione dell'indicatore del gpl (che cmq non è mai preciso come quello della benzina, eh).
Per il momento non posso pronunciarmi su manutenzioni e usure varie, perché la macchina è ancora nuova. :D Il tagliando cmq in genere costa sugli 80-100€ in più rispetto al tagliando di un'auto a benzina, altre manutenzioni particolari non ce n'è, se non la regolazione del gioco valvole che potrebbe cadere prima dei 60.000km previsti da Fiat sul 1.2 a benzina.
Per il tipo di strada che fai tu la Easypower può andare, poi dipende anche da quanto pendenti sono i sali-scendi che incontri (alla fine è pur sempre un 1.2, non ha una coppia spaziale...) e da come ti piace guidare. Se le salite sono "impegnative", o se ti piace schiacciare il pedale, allora forse ti conviene un diesel, che è più brioso da guidare, se invece i sali-scendi sono tranquilli e tu non hai velleità da pilota di Formula Uno, allora la Easypower può essere una buona scelta. :)
Grazie 1000!
infati volevo sentire dei pareri di qlkn che ce l'ha e quindi mi può dare info reali... ho optato per il gpl in quanto col benzina o diesel non ci sto dentro e quindi spero di risparmiare un po' (anche xke vengo dal metano e tornare indietro non è facile :P). Più di tutti mi interessavano i consumi, perchè in concessionaria mi hanno detto sui 300km con il pieno, ma la casa la da a 469km con il pieno... qnd mi ha dato questa info mi sono un po preoccupata in quanto ho pensato che fosse una fregatura, ma leggendo qui mi sn tolta qualche dubbio...
Le strade che faccio sono quelle dei "paesini dell'interno", sali scendi ma non ripidissimi, li considero normali...a me non serve una macchina che va veloce, ma che mi porta in giro e che consuma poco, dopo se non fa le grandi velocità non me ne importa... non sono una che corre (in quanto le multe sn sempre in agguato), penso di avere una guida tranquilla in quanto no è che faccio sorpassi ecc... diciamo che sono una pilota "tranquilla" (certo poi se capita da gusto provare un po di velocità :P)
Adesso speriamo che la trattativa vada in porto.
Ah, se quella strada finora l'hai fatta col metano, col gpl non avrai problemi di poca ripresa o cose. ;) Il risparmio è minore, cmq io faccio strade extraurbane tra paesi (quindi non tangenziali o statali), velocità tra i 70 e i 90km/h, pochi semafori e code, e il pieno mi dura tra i 395km (quest'estate, quando era veramente tanto caldo e avevo l'aria condizionata sempre accesa) e i 440km (il mio record è 448, quando è abbastanza fresco e l'aria condizionata non l'attacco mai). Adesso che un po' l'attacco e un po' no oscillo tra i 400 e i 415km con un pieno. :) Ah, un pieno tiene tra i 28L e i 30L (dipende dalla temperatura) e costa tra i 21€ e i 25€.
So che è un'altra auto, ma visto che vieni dal metano: la Panda Twinair Natural Power l'hai presa in considerazione? Dovrebbe correre molto meglio della "vecchia" Natural Power, io son curiosissima di andarla a provare per vedere se sarà così veramente. :) Poi se ti piace la 500 (che è effettivamente molto più figheira della Panda, c'è poco da fare), vai di gpl, è quello che più si avvicina al risparmio del metano. :)
devo passare al GPL con una lounge 1.2 è meglio BRC o landi renzo?
o anche altri se avete consigli ...... :D
BRC e LandiRenzo sono buoni tutti e 2, LandiRenzo ha il kit proprio dedicato alla 500, BRC ha il generico, ma alla fine non è che cambi molto.
Puoi provare a sentire anche Romano Autogas, Zavoli, Tartarini, Prins. Come costi sono più o meno tutti lì, solo Prins ti costa parecchio di più (300-400€), ma sono impianti una spanna sopra gli altri. Volendo c'è anche Vialle, che fa impianti a iniezione liquida, ma non ci sono tantissimi installatori in Italia e anche questi costano un po' di più.
...quello che costa meno,l'importante è metterci il filtro gpl (non tutti ce lo mettono) e che l'installatore sia bravo a fare il suo mestiere.