Sei stato chiarissimo la mia non è una restyling E sono almeno due anni che il manometro fa questo scherzo. l'anno scorso ho fatto controllare la batteria e risultava ok
Visualizzazione stampabile
Sei stato chiarissimo la mia non è una restyling E sono almeno due anni che il manometro fa questo scherzo. l'anno scorso ho fatto controllare la batteria e risultava ok
batteria di marca??
Ti chiedo questo perché dal sintomo e visti i casi capitati,é sempre stata colpa della batteria.
Se vuoi fare la prova per avere la certezza,mettila in moto facendo ponte con un altra auto come prescritto nell uso e manutenzione...vedrai che il manometro funzionerà subito.
La batteria è ancora quella originale mai cambiata.
Penso di sostituirla al prossimo tagliando che farò a breve.
Ho sentito che si potrebbe montare quella del modello diesel che ha le stesse dimensioni ma più potente...
A qualcuno risulta?
se é ancora originale avrà sicuramente perso efficienza....
La tua porta una 50 ah....negli anni le potenze di spunto sono variate un po,però a grandi linee sono tutte uguali se rapportati alla loro capacità.
La tua 2 anni fa sarà risultata buona,ma secondo me al limite,visto che gia dava problemi con il manometro.
Ciao ragazzi. Scusate la domanda stupida.
Ho l’abarth da circa 3 settimane. L’ho lasciata in garage 3 gg senza usarla oggi il manometro non va più.
È del novembre 2014 secondo voi posso fare un aggiornamento o è la batteria che sta partendo?
Ciao,successo anche a me,è la batteria
Ciao,si era la batteria che poi ho cambiato,nel periodo più freddo andava giù di carica e il manometrino facendo di conseguenza
Curiosità: la mia Turismo del 2014, originale, credo, segna sempre pressioni molto basse. Diciamo a 3500 gir, 130 km/ora, è a 0.2, in accelerazione non ho mai visto più di 0.5. Mi sembra che vada normale, ma la pressione è giusta?