Originariamente inviata da
Nik079
Il Multiair non é assolutamente una "cagata" e le ultime versioni sono molto migliorate rispetto ai primi modelli. Per renderti conto di quanto sia migliore del nostro vetusto t-jet ti invito a provare una Mito QV, una bella differenza in termini di sensazioni. Poco lag, spinta regolare e continua, corposita maggiore, consumi minori. Non mi pare poco...
30 anni fa si diceva lo stesso tra il nuovissimo Fire e i vecchi 903cc ad aste e bilancieri, tutti detestavano il Fire indicandolo come un fallimento... poi il tempo ha dato ragione a chi ha puntato sul Fire, ad oggi a nessuno verrebbe in mente di passare di nuovo a un vecchio aste e bilancieri.
Ora questo motore é sulla 124 Abarth e si adatta meglio su una vettura cosi moderna. La 500 Abarth rimane invece col t-jet per motivi di costi, riadattare il tutto al Multiair comporterbbe una riprogettazione parziale del veicolo che non avrebbe senso in termini economici. Solo negli USA hanno adottato il Multiair su 500 ma parliamo di un veicolo prodotto a Toluca molto diverso dal nostro.
In merito ai nuovi 3 cilindri, sono stati costretti per via di vari fattori: il TA é più costoso e nessuno ha voglia di spenderci troppi soldi su un utilitaria per tutti i giorni. Il Fire ormai era vecchio e alla frutta per quanto riguarda le prestazioni e i consumi, il TA è delicato in quanto turbo e ha problemi vibrazionali dovuti a un architettura bicilindrica che mal si sposa con il comfort richiesto dagli utenti nel 2016. Ecco i motivi per cui presto verrà accantonato, non perché non funziona bene ma solo perché ha sbagliato la sua "mission". Questa è un info da addetto ai lavori, altro non posso aggiungere.