Appunto... io proverei a contattare un importatore di auto americane per farmi consigliare.
Visualizzazione stampabile
Un classico, bentornata in Italia.
Da fuoristradista incallito ho fatto molte modifiche alle mie auto e conosco bene il folle mondo delle motorizzazioni, realtà tipica nostrana nella quale non esiste alcuna uniformità nelle decisioni. Dipende da DOVE vai e da CHI trovi, come tirare i dadi.
Conviene rivolgersi ad agenzie pratiche auto molto specializzate nei collaudi di auto estere che se costano qualche euro in più almeno ti fanno risparmiare in sbattimenti. E non è affatto detto che operino presso la tua Motorizzazione più vicina ma talvolta è necessario anche spostarsi (io ho fatto collaudi a centinaia di km da casa ma a colpo sicuro).
Solitamente queste agenzie conoscono bene la Motorizzazione presso la quale operano e sono sicuri di trovare una certa cooperazione da parte degli ingegneri (altrimenti rara) che devono visualizzare PRIMA l'auto e tutta la pratica e darti precise indicazioni su COSA fare e COSA modificare. Sono indicazioni UNICHE, che vanno bene solo lì. Un'altra Motorizzazione sarebbe capace tranquillamente di bocciarti e chiedere altre cose.
Ah..... Quando è che torni a vivere in America? Se hai bisogno di uno che ti pulisce casa mi offro volontario per uno stipendio di 5 dollari la settimana. Mangio pochissimo e dormo anche su un divano . :)
Confermo che anche la seconda agenzia VA A TENTONI.
Questi addirittura mi dicono di chiedere direttamente a FIAT cosa modificare.... :uhu: se chiedo a FIAT me ne rivendono un'altra pezzo per pezzo... :suda:
Poi, sempre andando per tentativi: "Magari possiamo andare al collaudo così, poi ci dicono loro cosa cambiare"... che sembra del tutto sensato, ma fa paura che lo abbiano indicato come una opzione. Secondo me non c'è altro modo....
Anche io speravo di trovare un'agenzia specializzata, ma dalle mie parti non ce ne sono... a questo punto sono disposta ad allontanarmi.... MB, se hai contatti/conoscenze con qualcuno che possa aiutarmi, scrivimi in privato. Qualcosa ho trovato in rete, ma non so se posso fidarmi. :(
Ti ho scritto un MP. :)
ciao ragazzi, chissà se ne verrò mai fuori!!!
ho una domanda per voi.... mi hanno detto di controllare l'omologazione delle cinture di sicurezza.....
Domanda: voi avete mai visto sulle nostre 500 italiane l'etichetta delle cinture di sicurezza??
Io ricordo di averla vista secoli fa, era cucita (era arancione forse), ma su auto moooooolto vecchie.... Sulla mia 500 italiana non la trovo... a meno che non sia sul punto di ancoraggio interno, per cui devo smontare il fianchetto per trovarla....... :'(
Roba da non credere... Sei entrata in un ginepraio che non so come farai ad uscirne. :(
A questo punto ci starebbe tutta una chiamata al call center Fiat per chiedere aiuto...
...cercare cinture usate da auto incidentata..?