Si, questo lo so...
Però oltre questo, se si volesse rimuovere totalmente la doppia alimentazione e farla tornare così com'era in origine...si potrebbe eventualmente fare?
Visualizzazione stampabile
diciamo che chi va a modificare un'auto in GPL nn torna di certo indietro xciò non ci si pone il problema :ahah:
Certo, infatti stavo chiedendo perchè avevo un dubbio:
se si fa la trasformazione e poi magari si riscontrano problemi dopo la scadenza della garanzia (dell'impianto)...come si fa?
Era per questo che volevo sapere se era possibile ritornare all'alimentazione a benzina originale.
si certo che hai la garanzia dell'istallatore. ma parlavo di un'altra cosa: se fai modifiche meccaniche ad un'auto, la garanzia (non dell'impianto gpl) decade, mentre se monti un impianto omologato continui a mantenere la garanzia fiat sull'auto. tutto qui.
poi certo, puoi montare un qualunque impianto compatibile, dipende da esigenze e gusti.
Ma infatti l'impianto si fa montare a garanzia del costruttore dell'auto finita o quasi. Io stavo aspettando ma hanno deciso di non riproporre i contributi e allora ho anticipato.
L'impianto si può togliere ma non ha senso poi c'è il fatto che il valore dell'auto aumenta con poca spesa(visti i circa 800 € dell'impianto);tra qualche tempo quando i carburanti tipo benzina e gasolio costeranno 1,60-1,80 € per litro e fare un impianto costerà 2500-2800 € sul GPL che sarà a 0,80 € litro...
beh...allora gireranno quasi tutte auto bi-fuel e gli 800 € spesi oggi torneranno indietro raddoppiati. :fischio:
io ho messo l'impianto a gas sulla mia 500 1.2.. sono proprio soddisfatto, con un pieno (ieri 24€) ci faccio 520km circa con tratta 95% extraurbana.. mentre se vado in autostrada o città ci faccio intorno ai 350km..
dai 1750 ai 1850 euro, a seconda dell'istallatore.
Considera però che ci sono risparmi dovuti agli incentivi.
Io a inizio 2009 ho speso 1250 (500 di incentivo) e non pago il bollo per i prossimi 5 anni. Quindi al netto la spesa è stata di 530 euro. L'ho ammortizzata in circa 10000 Km.
io ho speso 1400€ grazie agli incetivi, poco prima di natale.. considerando che faccio intorno ai 500km (quasi completamente extraurbani, come ho detto prima) a settimana, a benzina spendevo circa 40-45€, a gas con 20€ me la cavo (sempre a settimana intendo).. un risparmo di 80-100€ al mese.. in pratica fra poco piu di un anno recupero tutto..