Caspita, mica male la cinquecentina. Che percorrenze hai, di media a gpl?
Visualizzazione stampabile
295mila km a gpl senza aprire il motore è veramente top (alla faccia di chi dice che i motori a gas durano poco, tanti problemi, ecc.). Alla fine 4 iniettori ogni tanto sono un sciocchezza.
Comunque complimenti...
295.000 Km sono un record.
Oscillo tra i 13 e i 14 km/L a gpl. Dipende dalla stagione, dalle gomme, da quanta carogna ho in corpo finché guido... :suda: Un pieno mi oscilla tra i 380 km e i 420 km. Vorrei sottolineare, inoltre, che nel 2012 quando ho comprato la Pirolera il gpl stava a 0,85 €/l, adesso sta a 0,61 €/L. Alla faccia di chi dice che il gpl va su... F-)
Ciao a tutti... vorrei montare un impianto GPL alla macchina che dovrei comprare, 500 lounge.
Sulla mia attuale rover 620 ho montato un impianto Landi 3 anni fa, a suo tempo l'installatore mi disse che in caso di cambio auto avrei potuto rimettere quell'impianto pagando 700 euro.
Devo valutare se sia possibile e se ne valga la pena... che dite?
In questi anni non ho mai avuto problemi con l'impianto, ma è montato su una macchina vecchia (con un super motore Honda che in questi anni mi ha data tante soddisfazioni), non so quindi se sia fattibile su una nuova euro 6 etc
Ad ogni modo qualcuno ha da consigliarmi qualche installatore in Toscana, verso Firenze o Prato/Pistoia/Lucca/Viareggio?
Oggi ho mandato alcune mail per sondare il terreno e chiedere qualche preventivo per capire intorno a che cifre si si muove, leggevo di cifre intorno a 900-1000 euro, ma qua secondo me stiamo intorno al 20-30% in più, per questo valutavo anche il riutilizzo dei pezzi se possibile.
Inoltre, penso che sia bene usarla un pò a benzina come giustamente ho letto, anche per verificare che vada perfettamente prima di mettere l'impianto a gas, la macchina sarebbe nuova, quanti km o quanto tempo è bene farla andare a benzina (deve fare un certo rodaggio?) prima di procedere?
grazie
Se è nuova va bene al 99%, non ci sono problemi da risolvere (salvo sfighe pazzesche), quindi puoi farla trasformare quando vuoi, anche appena ritirata. Non esiste rodaggio e non c'è motivo per fare i primi km a benzina, se non appunto per verificare la presenza di problemi da risolvere, ma è una prassi utile sull'usato.
Essendo un euro6 (=poco tollerante) sarei titubante sull'espianto, considerando che il grosso del costo è manodopera e burocrazia (motorizzazione), un impianto completo costa poche centinaia di euro. Peraltro la Rover la vendi o la rottami? Nel primo caso ti tocca pure fare la visita in motorizzazione per registrare la disinstallazione, non ha senso
Se è una questione economica, e il tuo installatore installa anche altri marchi, puoi montare anche altro oltre Landi, spesso è pure meglio e costa meno...
La Rover la rottamo.
É già ora in fin di vita... Voglio passare a sentirlo in questi giorni, non se se monti altri impianti.
É un vecchio installatore sui 70, ha un piccolo buco dove esegue gli impianti, sono anche titubante riguardo l'eventuale competenza su macchine nuove... Strumentazioni etc, ma forse mi faccio seghe mentali. Passerò comunque a sentire se ci ha mai lavorato su queste macchine nuove e se monta anche altro.
Per ora mi ha risposto solo un installatore BIGAS che monterebbe impianto a iniezione sequenziale fasata con gestione della carburazione tramite obd di
ultima generazione a 1100 euro.
Che marchi consigliereste? Grazie
Altra cosa... Ma generalmente la bocchetta dove la montano alle 500 con impianto After?
A me di bucare subito il paraurti se fosse possibile lo eviterei...
Qualcuno mi sa dare qualche indicazione riguardo quanto scritto sopra Grazie mille!
La bocchetta va nel vano benzina, ti faranno un lavoro pulito pulito, io ho montato un impianto Lovato la 500 aveva meno di 1000 km ora sono arrivato a 170000 e non ho mai avuto un difetto.