FOTO INSTALLAZIONE?? :-) dimmi dove che nel sito non le trovo!
Visualizzazione stampabile
FOTO INSTALLAZIONE?? :-) dimmi dove che nel sito non le trovo!
Grazie ma ho riflettuto e ci sono alcuni punti che mi frenano nell'acquisto.
1) L'adattamento del 2 din non mi sembra una bella cosa. Bisogna tagliare le bocchette aria e la cosa non mi garba molto.
2) Mi sembra scomoda nell'utilizzo in quanto troppo incassata all'interno. Lo scalino che si crea può avere il vantaggio che ti puoi appoggiare con le dita per avere un tocco più preciso, ma ho paura che sia scomoda nell'utilizzo dei pulsanti laterali. (volevo prendere la clarion nx501e se volete la trovate a 618€ anzichè 800 e passa)
3) Non so se risulterebbe poi, in battuta al sole, rendendo difficile la lettura dello schermo.
4) Temo sia troppo lontana dal sedile guidatore e di dovermi allungare per utilizzare i comandi.
5) il risultato estetico mi lascia perplesso. Preferirei mettere la cornice liscia perdendo le bocchette di aerazione. Su quello non mi creo problemi, anche perchè una ce l'ho attualmente rotta e quindi non manda aria. Solo che chiudendo tutto non vorrei buttasse aria calda direttamente sull'autoradio.
Se qualcuno riuscisse a risolvere i miei dilemmi, gliene sarei grato.
dall'esperienza con la mia vecchia auto ti dico che secondo me l'ideale sarebbe un din singolo con media station motorizzata..almeno è tutto reversibile..;)..avevo anche io la stessa "paura" dell'aria calda sulle bocchette,quindi ho preferito mantenerle e lasciare il din singolo..però ho visto un sacco di gente che l'ha fatto senza avere mai problemi..
ottima soluzione (ma non ho mai visto video in funzione) è quella specifica postata sopra..solo che oltre a costare parecchio,non so nulla del funzionamento..
ah,per il discorso sole..se ci batte sopra,non vedi una ceppa!!!..XD
bravissimo infatti la stessa cosa che ho notato io è che risulterebbe un po' scomodo toccare lo schermo in viaggio senza staccarti dal sedile, senza contare i riflessi di luce, visto che è rivolto verso l'alto! infatti penso che proverò a modificare la mascherina phonocar o addirittura a fare un corpo unico con il pannello verniciato in plancia! con la vetroresina ovv. facendolo sporgere in fuori. Evitando di tagliare tutto. ma evitando anche di fare tamarrate!
altrimenti avevo pensato di abbassarmi tagliando sempre il pannello, ma quei tre pulsanti sotto non si possono spostare come si vogliono perché sono collegati tutti e 3 insieme con una cavolo di scheda elettrica!! uff! :-(
Io ho deciso di passare. Prendo la clarion a 1 din e amen. Speriamo sia un prodotto valido.
Chi è Carlo Forg.... ??
Scusa ma non hai i comandi al volante perché ti devi allungare????
per vedere le installazioni devi cliccare sul prodotto comunque ti mando il link
http://www.shopvirtuale.com/shop/bfi...mm-p-1761.html
se vuoi vedere gli altri colori entri nel prodotto
io al momento ho adottato questo prodotto e la difficoltà per le bocchette e pressoché superabile in pochi minuti se non lo fai una volta nella seconda ci metti 15 minuti per installarla
la soluzione dopo varie prove io ho deciso sul Pioneer e Alpine perché sicuramente hanno una assistenza efficiente e il prodotto lo restituiscono entro 10 gg e anche dopo la garanzia ti garantiscono una riparazione anche dopo 10 anni
Le radio cinesi ti 1 anno solo di garanzia e dopo 2 anni il distributore sparisce e addio fichi non tela ripara nessuno meditate gente meditate
Ma non per cambiare traccia o volume. Ad esempio se devo usare il navigatore o qualche altra funzione di cui non si ha la possibilità di agire sui comandi al volante.
Ok Alpine, ma cercavo un'autoradio che permettesse anche di avere la funzione di navigatore. Con la alpine o pioneer ci devi spendere sopra altre 3 piotte per il modulo navigatore. Alla fine mi costano quasi 1000€ se non di più..
Clarion mica è cinese. Mi sembrava fosse una buona marca da quanto ho letto in giro.
Valuta tu se non ti serve questa funzione non la usi