lunedi di sicuro va dal dottore.... già prenotato!
e anche se fosse la turbina, x ora è tutto in garanzia...
spero solo che facciano presto a riconsegnarmela!!!
che s..f...i...g...a...!!!!
Visualizzazione stampabile
lunedi di sicuro va dal dottore.... già prenotato!
e anche se fosse la turbina, x ora è tutto in garanzia...
spero solo che facciano presto a riconsegnarmela!!!
che s..f...i...g...a...!!!!
ma ragazzi a volte fate troppo "rumore" per niente nn deve esserci per forza qualkosa ke nn và ma a volte la temperatura esterna e il grado di umidità influisce e non poco sulla resa di ogni singolo componente
la resa è un conto, la caduta un altro.
verifica appunto tramite EOBD i valori. C'è da dire che se non lo fa subito e lo fa a caldo, con buona probabilità è la membrana interna della WG (che non è una garrett sulla tua, avendo la IHI). Al calore, a volte, possono cedere e sfiatare le wg (se non c è a monte un tubicino fessurato). Altrimenti tramite EOBD possono verificare un problema nel T_boost, il sensore di pressione assoluta, che è quello che comanda (assieme ad altro) l'impulso elettrico su valvola pierburg che invia "aria" alla WG.
Altrimenti è la pierburg andata, succede. Comunque per la precisione le waste gate non sono a ricambio FGA, quindi quando saltano in gener cambiano il gruppo completo con la turbina (se non ne mettono una di Garrett). Ogni turbina viene garantita dal costruttore con quella waste gate specifica montata e tarata per la turbina in oggetto.
ad oggi, nessuno ancora sa che problema c'e'.
lunedi' avevo app. dove l'ho presa, un fiat normale, che l'ha testata pensando fosse una stupidata e me la riconsegna dicendomi : tutto ok!
esco dall'officina , apro a manetta nel parcheggio : 0.4 di picco in SPORT, torno indietro e lui mi dice c'e' da mandarla in abarth.
tutte le officine sono piene di lavoro : chi al 3 di agosto, chi dopo le vacanze e un paio il 27 luglio.
devo aspettare quella data, nel frattempo sono stato dove ho preso appuntamento x fargli un'altro test al volo col pc : una marea di averie sporadiche e non fisse. cancella tutto e x lui la macchina deve tornare a spingere : invece niente 0.4 è il picco max!
ragazzi non sto facendo casino x niente, ho avuto punto gt, abarth x 2 anni e di estati calde ne ho passate.
non è questione di umidità o calore ..... allora tutti voi di milano avete la macchina che non va una mazza nel mese di luglio o agosto.
x demacar il problema non è piu elettronico ma meccanico.
staremoa vedere e staremo a vedere pure le tempistiche.
io nn capisco come possono vendere abarth a manetta e non avere una rete di assistenza cosi' ridotta!!!
tutti pieni di auto....non si puo' solo vendere ma anche assistere!!!!!!
Ciao Luca e ciao a tutti. Mercoledì,( cioè l'altro ieri) ritiro il mio cinquino abath e mi butto in autostrada per andare a Milano. All'andata tutto bene ma al ritorno stesso problemi da Luca descritto. Motore va ma il turbo sale solo fino a 0,4 bar di pressione e di conseguenza la macchina va meno. Stamattina, imbufalito, vado da concessionario. Lui si ostina a volerla portare in abarth ( a firenze non c'è quindi Empoli) e io lo mando velocemente a quel paese e decido di fare da me. Aperto il cofano motore trovo il problema. Un tubicino che dalla valvola popup va in sotto fa una piega ( probabilmente dovuta al calore e al fatto che il tubo è corto) e non fa passare aria, Con una fascetta lo staffo eliminando la piega e la macchina torna ad andare come Dio comanda.
Se mi sono spiegato male fammi sapere che provo a mandarti una foto.
Spero di esserti stato utile.
Un saluto
Ho avuto un problema simile nel passaggio da inverno a primavera: la macchina anche senza particolari stress e sollecitazioni andava subito in "carenza di ossigeno", pigra nelle riprese e brillante solo dopo i 4000rpm..la turbina però caricava bene 1,2\1,3 sia di picco che costante tant'è che temevo fosse la WG a darmi noie. Controllata e fatta provare non è risultato niente, solo un calo dovuto a condizioni climatiche. Pertanto credo che tu non abbia problemi, e se posso darti un consiglio non fidarti troppo di quel manometro, è solo un bel gingillo ma non è preciso.. ;) Anch'io ero in preda al panico, tra parentesi! XD
I 185 Km/h la mia li raggiunge a folle... e 0.4 bar di prex è troppo poco. Ragazzi, ha un problema, c'è poco da fare.
esatto..la mia quando carica poco fa gli 0.8bar e di solito sono intorno agli 1/1.1.. 0.4 nemmeno in normal li fa, con 50 gradi..
io suggerisco come sempre di farla prima vedere a un meccanico che con la rete abarth non c'entra niente, e che sia esperto, poi dopo se hai la garanzia vai e gliela fai vedere descrivendogli TU il problema, sai loro fanno gli scemi per non andare in guerra, come si dice dalle mie parti, sai quante ma quante volte ho dovuto spiegare io al capo officina il problema della macchina...