Se nel piazzale hai una tettoia per ripararla dalle intemperie è uguale... altrimenti metti su un telo cerato... ;)
Visualizzazione stampabile
Se nel piazzale hai una tettoia per ripararla dalle intemperie è uguale... altrimenti metti su un telo cerato... ;)
Durante alcune Mie ricerche,
un rivenditore dopo aver consultato un catalogo d'accessori auto,
Mi dice che si può ordinare per 94€+IVA un telo su misura per la nuova500FIAT
(cerato all'esterno e di tessuto antiGraffio all'interno) !?
N.B. Qualcuno di Voi, gentili CINQUECENTISTI/CAPPOTTATI,
l'ha già acquistato? e se si,
FUNZIONA o si fanno più danni che altro ??
Francamente credo che nessuno lo abbia mai acquistato... fa parte della Lineaccessori Fiat o è di un altro marchio?
visto che abito piu' a nord di voi (a Praga per l'esattezza) anche io sarei interessato a qualche speciale protezione per neve/ghiaccio/freeeeeeeeeeeeeddo........se avete qualche sito/contatto mi fareste una cortesia.......saluti.
p.s. considerate che la macchina dorme in giardino senza nessuna copertura :-(
...in teoria alla capote non succede nulla se rimane fuori.... certo se la tieni per 10 anni magari dovrai cambiarla perchè leggermente sbiadirà.... o se la tieni sempre e poi sempre sotto alle intemperie, altrimenti nessun problema!... almeno spero visto che la ho anche io eheh...
aspetta!!! il mio problema non e' la capote......visto che l'ho gia' fatta passare sotto il lavaggio a rulli almeno una decina di volte e senza problemi........il mio problema e' salire la mattina in macchina quando fuori c'e' - 15c........e' come mettere il kiulo in un freezer :lol: intendevo se non esiste in commercio qualche copertura aggiuntiva o isolamento da mettere tra i due teli (interno ed esterno)........oppure cappellino di lana e scialletta di lana della nonna?
ma tu metti la cabrio sotto ai rulli? non si rovina la capote di tela? :paura:
yes......ma io sto dentro e controllo :-))))
se la macchina è perfettamente pulita, il telo fiat non fa danno (dovrebbe essere traspirante);
se la macchina è impolverata, o peggio (come normalmente è la mia... invidio la ceratura di enver...), con il telo è facile rigare la vernice (ne usavo uno trent'anni fa per coprire la FIAT 124 che parcheggiavo sotto gli alberi del giardino - pini marittimi, con gocciolio di resina- e le rigature si facevano, sempre meno peggio che le chiazze di resina),