Come no... con la fortuna che mi ritrovo :D
Visualizzazione stampabile
Come no... con la fortuna che mi ritrovo :D
beh io sono di brescia.. bazzico un pò ovunque :D
io ho le macchie nell'interno della capote.. sempre per colpa di quell'aria fine fine che si respira a bs _bash_
cmq l'idea che ti hanno dato di lavarla e vedere se va via è ottima!
io avendola nera non noto lo smog li sopra.. chissà quanto ce n'è:'(
ah guarda il posto dove si circola influisce molto... nell'ultimo bollettino europeo, se ricordo bene, brescia era tra i pirimi posti tra le città inquinate d'europa (!!!)
e quindi non c'è molot da stupirci se i tassuti avorio di insozzano. :'(
l'aria dove vivi tu magari è più "pulita" e quindi ti macchia meno ;)
Bella la 500c in colore blu bastian contrario Ibex, io sono stato circa due mesi a pensare se fosse più bella blu o grigio sfrenato... (alla fine dovresti averne di diversi colori da usarsi in base all'umore).
Comunque ho la sindrome da "sverginamento" della macchina nuova, da qui la "sindrome-della-prima-macchia-sulla-capote".
Consigli per la pulizia Ibex?
Ciao Fabius anche io ho la capote avorio e ho preso tantissima pioggia da quando l'ho ritirata ma la mia è ancora super pulita...secondo me non è quello!
Anche io penso di averti visto un giorno zona cavalcavia Kennedy...possibile???
Io per adesso la porto a lavare al lavaggio, fatta tutta a mano. Loro la lavano semplicemente con la lancia (se così si chiama) perchè credo che se passi sopra lo shampoo togli buona parte della "roba" idrorepellente.
Se però capita qualche macchia isolata, un pò d'acqua e uno straccio e ti levi il pensiero. Sicuro non è l'acqua a rovinarla :D
Se volete preservare a lungo la capote dovrebbero esserci prodotti specifici per la pulizia e altri a base di Teflon che rendono la tela idrorepellente.
Ho lavato la capote, utilizzando solo l'acqua demineralizzata dell'autolavaggio, niente shampoo. Niente da fare, la macchia non se ne va, si vede anche con la capote bagnata.
Non so, mi girano le balle perchè l'auto è nuova e non capisco a cosa sia dovuta, visto che l'auto resta in garage tutto il giorno...
Ho pensato anche che essa possa essere dovuta a qualcosa che c'è DIETRO la capote, cioè al suo interno, visto che la macchia è localizzata adiacente all'angolo basso del lunotto posteriore.
Ovviamente quando prendo l'auto lo sguardo si fissa inesorabilmente lì...