Io sta responsabilità non me la prenderei... :uhu: Fossi io la porterei di corsa in officina....
Visualizzazione stampabile
Io sta responsabilità non me la prenderei... :uhu: Fossi io la porterei di corsa in officina....
Steven identico problema tuo,di giorno non mi succede mai allora la sera quando vado a casa dalla girl la parcheggio quando me ne vado do accensione si spengono le spie e metto in moto ma niente,rispengo riaccendo ma niente.riprovo e via parte...mi sa che tra non molto rimarro' a piedi
la cinquina è gelosa della girl..? :ahah:
A me lo fa quando vado dalla girl, quando torno dalla girl, persino quando devo andare in università! E non credo che la 5ina sia gelosa dell'università xD no apparte gli scherzi, accade quando ha voglia di farlo, l'ultima volta l'ha fatto stamattina, quando l'ho accesa x toglierla dal garage.. Primo avviamento il motore non è nemmeno partito.. Al secondo invece c'è stato un rumore durante l'accensione che non riesco a spiegare, ma s'è accesa subito.. Al + presto corro in officina, anche perché devo fare vedere un sedile che è tagliato nella parte di similpelle.. Ma come ***** le fanno Ste macchine! A volte penso, ma se uno non la curasse ogni giorno e la usasse con i "guanti" dopo qualche mese la butti!!! :(
guarda potrebbero anche essere le candele "sporche" causa benzina... prova a far controllare ci vuole poco :)
novità a riguardo?
domani il grande incontro con le officine FIAT.. appena me la ridanno darò informazioni a riguardo... ho notato però, e non so se questo problema può essere collegato al problema di accensione, che ogni tanto la macchina "piscia" acqua, solo che è acqua completamente pulita, e a dire la verità non so nemmeno da dove esce... la trovo spesso quando la lascio ferma davanti al garage per aprire il portellone.. quando rientro in garage c'è dell'acqua.. ho fatto delle foto, le posto..
l'acqua proviene quasi certamente dalla condensa che si forma sullo scambiatore del climatizzatore...dato che è risaputo che l'aria più fredda può contenere meno acqua questa condensa e viene scaricata fuori per non allagare l'abitacolo(cosa che succede quando si tappa lo scarico).
quindi è normale voglio dire... pur non utilizzando il climatizzatore e nemmeno il riscaldamento è normale?
ho sentito proprio ora il tecnico della Fiat.. domani mattina mi ridanno la mia 500.. il problema è che da centralina non rileva nessun malfunzionamento, hanno controllato le candele e sono apposto.. non capiscono cosa possa essere perchè lo strano avviamento lo hanno constatato anche loro.. mi hanno detto che hanno cambiato la bobina, e che domani mattina il tecnico la prova da fredda prima di consegnarmela.. speriamo in bene.. è normale tenersi una macchina che si accende male a soli 20000 km nemmeno compiuti??