So bene che la potenza cala...ma mi chiedevo se c'è davvero una differenza tra bicilindrico e quattro cilindri sotto questo punto di vista!
Ad esempio, prima del cinquino avevo una yaris 1.0 vvt-i, si sentiva il calo, ma non come lo sento ora!
Visualizzazione stampabile
La velocità della ventola non conta, il calo si avverte non appena il compressore comincia a "girare". Sul 1.3 diesel però, complice la coppia ai bassi regimi, si avverte meno.
Io avverto un leggero calo ma nulla di importante o fastidioso. Le cose fastidiose sono altre come lo scricchiolio costante che ho a skydome chiuso e che quei baluba dell'assistenza non mi hanno risolto per nulla...
io appena accendo il clima lo sento e come...
perchè quelli col diesel non lo sentono???
Che si senta, mi sembra normale... niente si crea e niente si distrugge, e l'energia che il condizionatore richiede ovviamente si fa sentire sulla potenza della vettura (credo che le vetture dove questa influenza non si percepisce siano di ben altri segmenti rispetto alla nostra 5ina).
Si tratta di capire se questa differenza sta su valori nella "norma" o se per fare uan salita col condizionatore si debba iniziare a sgambettare e gridare YABBADABBADOOOO...
Col mio Twinair non ho notato grosse defiances pur, mi ripeto, usando quasi esclusivamente la modalità ECO. Siamo agli stessi livelli della mia vecchia Yaris 1.4 Diesel.
normale, vai tranquillo
Io accendo il clima solo in discesa così non sento cali di potenza... :ahah: