la strozzatura serve ad emulare l'effetto venturi... in teoria è stato studiato e calcolato il diametro del suddetto, relativo alle misure dell'air box cosi da far passare piu velocemete l'aria in ingresso :)
Visualizzazione stampabile
la strozzatura serve ad emulare l'effetto venturi... in teoria è stato studiato e calcolato il diametro del suddetto, relativo alle misure dell'air box cosi da far passare piu velocemete l'aria in ingresso :)
quindi conviene solo lavorare di pannello magari in poliestere e stop? e si può solo cambiare il tubo con una presa d'aria migliore ?
mah guarda se non hai altre modifiche importanti (mappa,scarico) modificare l'airbox ha solo effetti negativi
migliorie in termini di freschezza d'aria e non di portata maggiore in quanto le sezioni di esercizio se mantieni l'air box sono quelle :) trovare 1 punto dove prelevare aria fresca mantenendo la sezione originale del tubo e cercando di percorrere meno strada possibile questo secondo me porterebbe solo benefici a prescindere da qualsiasi motore o cilindrata
allego articolo :) http://nuovapandahp.forumcommunity.net/?t=4656015
io sarei intenzionato poi a mettere lo scarico completo di collettori e kat 200 celle della supersprint , delle candele all'iridio e una bella mappa spinta... per ora ho solo il filtro sprintfilter in poliestere a pannello.. ma stavo valutando il kit specifico della K&N che da un filtro cilindrico da montare direttamente sul corpofarfallato e un tubo che prende aria fresca da dietro la griglia del paraurti e la mandi al filtro mentre l'auto è in marcia.. che ne dite? cosa è meglio secondo voi?
tutto cio ke hai detto ma al posto del kat io metterei collettori 4-2-1 filtro e poi mappa x armonizzare il tutto e testare la macchina x un po di km x vedere come si assesta :)
personalmente mi fermerei cosi... ritengo ke i passi successivi a ciò, siano smontare il motore..... e nn mi sembra il caso! ciaooo
si si ma io parlavo di mettere collettori supersprint, kat 200 celle (senza è da arresto, e poi l'auto non renderebbe vista l'elettronica e ai bassi sarebbe morta) poi centrale e terminale , filtro da decidere se tenere il pannello o mettere un kit diretto candele iridio e mappa e anche io penso sia perfetto..oltre si devi aprire il motore..e non ne vale la pena.. alla fine lo scopo è solo quello di darle un suono più corposo e migliorarla in basso e nel tiro in allungo e stop... ;)
comunque per migliorare l'airbox di serie conviene lasciare quel cono interno alla scatola per simulare l'effetto venturi, mettere un buon pannello e poi stavo pensando di mettere una trombetta di aspirazione all'estremità del tudo di aspirazione .. bisogna però misurare il diametro del tubo e del buco in cui passa per andar dietro la mascherina a prendere aria... con la trombetta l'aria entra velocemente e migliora il flusso rispetto a un imbocco così grezzo ..poi magari mettere una trombetta di aspirazione aggiuntiva sotto l'airbox dove prende aria fresca per aumentare l'aria aspirata e aumentare il sound... però quest'ultima cosa non so se sia fattibile in quanto non vedo posizioni migliori dell'originale su cui mettere la trombetta
Mettere solo un buon filtro a pannello K&N e lasciare il resto così com'è proprio non ti piace eh? ricorda che senza un'elaborazione abbastanza importante del motore e della linea di scarico la modifica dell'aspirazione è totalmente inutile,se non controproducente.Poi ripeto se il fine è fare un po di casino,consumare di più e andare di meno ben venga :D
beh come già detto io poi devo montare uno scarico completo,collettori,kat 200 celle ,centrale diretto e terminale, candele all'iridio e rimappatura centralina,..... al momento monto già un filtro a pannello sprintfilter supercompetition in poliestere... il mio intento era solo migliorare l'airbox di serie.. in modo da andare di più e non di meno.. col panello ho migliorato l'erogazione e non ho perso nulla..e in consumi è ottima....ma pensavo di migliorare il flusso dell'aria in entrata con una trombetta bonalume di aspirazione