La 500 è mitica con qualunque motorizzazione!
Il ragionamento che abbiamo fatto sia io sia fabiop986, è meramente matematico. Non voleva essere un attacco o un voler dire che il mjet è fuori mercato o cose del genere. Ricordo a tutti che 2000,00€ sono quasi 4.000.000 di lire e soprattutto per chi vorrebbe pagare la 500 in contanti, non sono pochi.
Il concessionario, che generalmente è uno che deve vendere auto, deve soddisfare i tuoi desideri e non prende la calcolatrice (ho girato tutte le concessionarie di Catania e prov.) ti dice solo la classica frase: "Se fai più di 15.000 Km all'anno, allora ti conviene il Diesel". Ma questa frase la dicevano anche quando la differenza tra gasolio e benzina era di 20 cents. Oggi la differenza è ridotta a solo 7 cents e quindi non bastano più 15.000 Km ma devi farne molti di più se vuoi cominciare a risparmiare. Cioè dopo 120.000 Km hai azzerato i 2000€. Ipoteticamente, quindi senza considerare la rivalutazione del denaro e i costi sempre più in alto dei carburanti, è come se mettessi questi 2000 euro nel cruscotto, e ad ogni rifornimento utilizzassi una parte di questi soldi per fare benzina. Ad esempio: se con un pieno il 1.2 mi fa 525 Km e il 1.3 mi fa 630 Km, ho percorso 105 Km in meno quindi mi occorrerebbero altri 7 litri di benzina per colmare il gap e cioè circa 10 € in più. Questi 10 € li prendo dal cruscotto, ...ma fino a quando? Fino a quando non avrò percorso 120.000 km! Solo allora dal punto di vista dei consumi potrò ritenermi soddisfatto!
Altra storia è il piacere di guida: il mio dubbio, visto che con i consumi non riesco a motivare la maggiore spesa, è se il 1.2 è piantato, non scatta in salita o mi fa la Dir A18 (tangenziale CT-San Gregorio) a 80 Km/h con gli occhi di fuori e il mjet lo sorpassa a 120Km/h. Se così fosse tutti sti ragionamenti si chiamano mas....bazione celebrale!
P.S.: per la cronaca nel disel c'è la pompa d'iniezione che in questi ultimi due anni ho imparato a conoscere. Nella Vectra l'ho dovuta far revisionare 2 anni fa perchè usciva il classico fumo nero che odio tanto, costo della manutenzione € 700,00; poi dentro la pompa d'iniezione c'era una centralina che ha smesso di funzionare il 31/12/2006, alla Opel mi hanno chiesto 2.500,00€ perchè la centralina la vendevano insieme alla pompa. Fortunatamente ho trovato chi "revisiona" le centraline e me la sono cavata con soli 1.000,00€. Da notare che alla Opel non avrei avuto scelta.