Lo avevo sulla mia ex macchina della Sparco compreso di staffe apposite. E' facilissimo da montare ma non credo entri assolutamente sotto al sedile. In caso davanti al sub (se Interscope munito).
Visualizzazione stampabile
Scusate, ma... a cosa vi serve un estintore?!? Cioè, so la funzione che svolge, ma in macchina, che ci fate?!? Poi sotto al sedile posteriore...?!? Illuminatemi! Forse sono strano io a pensare che non serva a niente...
non sotto il posteriore ma passeggero....cmq penso che sia solo per estetica....fa molto racing..
Qualke giorno fa in tangenziale ad una macchina aveva preso fuoco il motore e in quel caso gli avrebbe fatto comodo... la scocciatura è ke m pare ke ogno anno si debba sostituire... quanto costa l'estintore?
si ma se mi prende fuoco la macchina scappo mica sto li a cercare l'estintore sotto il sedile...F-)
Era proprio quello che intendevo io quando dicevo che l'estintore in auto è (quasi) completamente inutile. Se poi non è proprio a portata di mano, non so voi, ma io fuggo! Mica mi metto a cercare l'estintore sotto al sedile del passeggero! Mi faccio una bella assicurazione furto e incendio e risolvo il problema!
Esistono tre tipi di estintori in commercio:
a polvere
a schiuma
a CO2
a seconda del tipo di estintore e del suo utilizzo va verificata la carica o annualmente o ogni 2 anni.
Cmq gli estintori a cui fate riferimento voi sono , credo quelli delle macchine che corrono in competizioni tipo corse in salita rally etc ed anno un vero e proprio impianto di estinzione con tubi ed erogatori in abitacolo e nel vano motore. Poco serve avere un estintore in auto soprattutto se da 1 Kg. Quello non spegne neanche una cicca.
A me si è incendiata la Ritmo che aveva mio padre negli anni ottanta per l'esplosione della bobina, se avessi avuto un estintore, forse avrei evitato troppi danni e l'uscita dei pompieri.