In settimana provo a passare da un ricambista FIAT, sentiamo che mi dice!!!
Visualizzazione stampabile
In settimana provo a passare da un ricambista FIAT, sentiamo che mi dice!!!
Ok grazie!!
io se guardo giù vedo in riparo nero e non l'asfalto.....poi quando ero andato in centro fiat mi tolsero sto coso per vedere su
io rinuncio alla cosa grazie anche al consiglio di un amico del forum, cioè che il mjet è già abbastanza compresso nel vano motore e quando il dpf rigenera si raggiungono alte temperature ( è vicino la turbina) è meglio lasciare uno sfogo almeno sotto.
Beh, se le motorizzazioni benzina lo hanno e quelle diesel no, un motivo secondo me ci sarà... Non è questione di mantenimento costi ;)
sicuramente :)
Il problema è che la 100cv ce l' ha e la 70cv no... sono entrambe benzina...
E' solo una questione di costi.. pensa che come dicevo ala delta che ho mancava mezzo riparo che all' inizio è stato montato e poi si è scelto di non montare perchè "non strettamente necessario". Se fossi io a comandare anche lo toglierei per un risparmio di costi. Tu devi vedere se funziona ugualmente anche senza, se funziona lo puoi togliere perchè tu devi guardare solo al profitto.. Se poi vuoi avere il vano motore più pulito e te lo vuoi montare ugualmente, la fiat te lo vende senza problemi, i ganci e gli attacchi ci sono, è predisposto.. Un po' tipo la predisposizione per la luce nel baule della pop, ma la luce non c'è per risparmiare qualche euro..
Se c'è una cosa sulla quale non c'è dubbio è che è solo una questione di mantenimento dei costi, e quindi lo montiamo su tutte le top di gamma ma non sulle altre.. ;)
Non è questioni di costi, lo montano la 900 twinair, la 1.4 100hp e le 1.4 abarth, il resto delle motorizzazioni ne è sprovvista perché deve stare aperto sotto
Costi.