Si Andry in più di serie aveva i fendinebbia,sensori di parcheggio, specchietto elettrocromico in meno aveva stile fatidici 5 cavalli e il tft,costava 1250 euro in meno....io comunque parlo della mia versione ottobre 2013
Visualizzazione stampabile
Si Andry in più di serie aveva i fendinebbia,sensori di parcheggio, specchietto elettrocromico in meno aveva stile fatidici 5 cavalli e il tft,costava 1250 euro in meno....io comunque parlo della mia versione ottobre 2013
Si lo penso anche io..penso sia solo una questione di marketing..
Racconto un fatto che mi è successo quando acquistai la macchina,nel lontano 2011.. Andai per fare il passaggio di assicurazione dall'auto che avevo prima alla 500 abarth 135.. L'impiegato, non molto esperto,non riusciva a trovare il mio modello di macchina nel computer(perchè cercava nella voce Fiat e non Abarth) e per sbaglio mi fece un' assicurazione per una 500 abarth C (ovvero 140 cv). Torno a casa, guardo che nel tagliandino e scopro che c'era scritto 500 abarth C..Ho pensato che non ci fosse alcuna differenza, quindi misi il tagliandino nell'apposito porta assicurazione e ci girai tutto l'anno.. L'anno successivo,tornai dall'assicuratore e feci presente che la mia non è una cabrio(C) ma una semplice 135..Lui si mise a cercare nel computer e mi disse che c'era una bella differenza di denaro tra i 99 KW e i 103 KW..In pratica dopo i 100 KW l'assicurazione aumenta in maniera consistente!! Quindi si scusò e mi fece un grosso sconto sull'assicurazione..
Quindi se questa 140 è stata fatta per una questione di marketing potreste trovare una bella sorpresa quando andate a fare l'assicurazione e non vi resta che ringraziare Abarth..
Teoricamente le 135cv in passato hanno sempre rullato una cifra di cavalli pressapoco identica alle 140cv, il motore è identico per filo e per segno
Ragazzi concordo con tutti riguardo il fatto che le macchine in questione siano praticamente identiche, purtroppo però c'è un'unica sostanziale differenza: una è il modello nuovo e una è il modello vecchio. Commercialmente parlando mi stanno cercando di rifilare una macchina vecchia nonostante sul contratto d'acquisto sia specificato 595 140cv. Considerando che la macchina è già stata pagata e immatricolata a mio nome (me la avrebbero dovuta consegnare venerdi, era in pronta consegna), secondo voi come potrebbe risolversi la cosa? Mi impunto e pretendo che mi venga ordinata una 140 cv? Cosa potrebbero dirmi?
Purtroppo l'hai gia pagata e immatricolata.. Dovevi accorgertene prima..
Prima di pagare bisogna controllare per filo e per segno, altrimenti dopo ne la concessionaria ne la casa madre si assumono responsabilità (leggi sul contratto, c'è scritto).. È incuranza tua..
Con questo non sto dando la colpa a te.. È solo quello che quasi sicuramente ti diranno e succederà..
Qui il venditore ha voluto fare il furbetto..
In bocca al lupo
Comuqnue, se ti può consolare, dubito MOLTO che tra 135 e 140 cavalli ci sia una reale differenza. Ma molto molto molto... ;)
Non capisco come avrei potuto accorgermene prima, io me ne sono accorto nell'istante in cui ho visto il libretto...la macchina non la immatricolano se non è pagata...
Beh da quello che mi ha detto l'assicuratore cambia anche in base ai KW..Altrimenti io e mio padre,che abbiamo la stessa classe ed entrambi un 1.4 ( io mio turbo e il suo aspirato) dovremmo pagare uguale.. invece ci sono circa 150 euro di differenza all'anno per una quarantina di cavalli in più da parte mia..
Mahh questa mi è alquanto nuova...ma parli solo di RCA?