se ci pensi bene..il cruscotto in legno galleggia... :D
Visualizzazione stampabile
Riva produce yachts esclusivi e di lusso dal 1842, Fiat utilitarie dal 1899 (con qualche piacevole eccezione).
La business liaison tra Riva e 500 sta nella bellezza del design, raffinato e senza tempo. Avrei solo incastonato nella fascia centrale della bella plancia in mogano, un orologio analogico e affiancato al "blu sera", un verde british (come le sfumature che il mare sa donare alla nostra vista) e giallo (il colore dorato delle spiagge). Gli interni sempre in pelle dalla candida nuance bianco avorio della Frau (1912), leader nell'arredo di alta gamma. Un mix di micidiale fascino: auguri 500 Riva !
Tra poco anche le biciclette Riva e i servizi da tè..? :uhu:
se uno valuta di comprarsi la riva non capisco proprio il paragone di comprarsi l'abarth a quel prezzo, penso siano 2 auto con tipologia di clientela un pelo diverse, non c'entrano niente una con l'altra :)
comunque molto bella questa riva, direi una chiccheria
No...il discorso è un altro...è che oggi pur di vendere chissà cosa si utilizzano marchi che erano nati per altre destinazioni pur di giustificare l'esborso su oggetti che poco ci hanno a che vedere con il nome per cui sono noti;ai tempi che furono, in effetti magari avranno fatto qualche auto elaborata con due patacche in legno ma da qui a dire che è un auto nuova o diversa tanto da pagarla come una Abarth ce ne corre...
Molto bella un gioiellino. :P
Ah...ma bella lo è già di suo perché è una 500, ci vuol poco (anche col fai da te) ad abbellirla ancora di più.
Si accettano scommesse su quale tributo sarà la prossima 500! :ahah::ahah::ahah:
Ecco la Riva durante i test! :lol::lol::lol:
http://www.gezenayaklar.com/wp-conte...06/fiat500.jpg
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2013/...67_634x421.jpg