Originariamente inviata da
Pinkus
No beh, sono anche i Landi a non essere famosi per la longevità. Saranno anche precisi, ma se possibile sull'aftermarket meglio andare su altro (tranne chi come me che se li ritrova di serie). Poi dipende sempre da Landi a Landi (serie Med o quelli più recenti). Nel caso dei Med come i miei si possono cambiare singolarmente, anche se ad esempio in Fiat sostengono il contrario, ma costicchiano abbastanza (ca. 50 euro a iniettore, prezzo di listino, poi c'è il ricarico dell'installatore). Quelli "nuovi" sono meno precisi, costano decisamente meno, ma si cambiano in blocco. Non ho idea sulla longevità di questi ultimi. Bisogna capire quali iniettori ha l'utente in questione. Se sono i med l'installatore ci sta marciando con la sostituzione completa, anche se come prezzo, se comprensivo di manodopera, diciamo che è ancora concorrenziale.
Per ora i miei Landi originali sono sui 90mila km, e qui mi tocco... Personalmente avevo messo in conto già quando ho acquistato l'auto (nuova) un intervento di sostituzione attorno ai 100mila, che è più o meno una vita ragionevole. Ogni km in più ovviamente sono contento
Comunque data la descrizione del problema, era quasi certo fosse li il problema, è proprio la sintomatologia tipica