e normale. ho visto 150eur +50 per montare
in italia penso che costa di piu .
ma in italia costa prezzo di piu lavori per riparare ))))
Visualizzazione stampabile
e normale. ho visto 150eur +50 per montare
in italia penso che costa di piu .
ma in italia costa prezzo di piu lavori per riparare ))))
Aspettate non ancora fatto. gli fili collegano nel corpo.
https://a.d-cd.net/IUAAAgAmUeA-960.jpg
certo che per attivare devo abilitare proxy
ho trovato la macchina in Lituania con qust sistema, già parlato con proprietario per venire e trovare come devo connetersi.
perche con gli amici non abbiamo questa sistema a nessuna macchina nostra.
Solo pensato di risparmiare tempo e denaro, se qualcuno ha CITY BRAKE nel forum e poteva vedere la connessione dei fili nel body.
si per questo e fatto la discussione, se no... dovete aspettare, scrivo tutto, ma primo devo andare nel paese vicino per vedere.
Mi scuso che il mio italiano non sia così bravo a spiegare tutto correttamente.
ho capito,non hai ancora fatto il lavoro e ti servono gli schemi….vedo se @alexe t3 li recupera
Semmai facciamo un tag corretto... @alex-et3 ci sei?
Da Wiki: LIDAR (acronimo dall'inglese Light Detection and Ranging o Laser Imaging Detection and Ranging) è una tecnica di telerilevamento che permette di determinare la distanza di un oggetto o di una superficie utilizzando un impulso laser, ma è anche in grado di determinare la concentrazione di specie chimiche nell'atmosfera e nelle distese d'acqua.
In verita' e' piu' preciso di un RADAR, e non so dire quanto sia piu' economico.
Guarda, fino a poco tempo fa lavoravo in Carglass e questi sistemi li ricalibravo. In realtà LIDAR e RADAR sono autoricalibranti, altre auto usano le telecamere e quelle vanno sempre ricalibrate ogni volta che vengono smontate dalla loro sede. Per quel che so il LIDAR è una tecnologia più economica, probabilmente svolge meno funzioni almeno sulle Fiat.