Vista e piaciuta
Visualizzazione stampabile
Vista e piaciuta
Le clausole vessatorie non sono permesse per legge
Sulla mia prima auto, originalissima, ho acquistato l’estensione di garanzia ed erano esplicitamente escluse alcune parti, come l’automatismo del collettore di aspirazione che, guarda un po’, si é guastato dopo i due anni di garanzia obbligatoria.
Anche per tale ragione non credo proprio che un concessionario garantisca parti modificate o sostituite, se te lo scrive e accetti se poi si guasta quella parte te la tieni così.
I prezzi dell'usato son saliti da dopo la pandemia. Sotto i 10000€ è difficile trovarle se non con kilometraggi importati. Va comunque detto che anche sopra i 200 mila km non dovrebbero esserci particolari problemi di affidabilità, a livello di motore son sempre le solite 3-4 cose da fare e niente più. Magari ci si trova con ammortizzatori finiti, frizione o cuscinetti da cambiare per fare degli esempi, ma il motore non ha un "fine vita" prestabilito.
Cautelativamente comunque fossi in te opterei per qualcosa di originale e garantito, o al più di non pesantemente modificato e ripristinabile ad originale (vale a dire che se proprio vuoi comprarla modificata assicurati che ti vengano dati anche tutti i pezzi originali).
grazie dei consigli ma non voglio peccare di presunzione, ma se mi muovo in questo modo è perchè l'abarth piace sopratutto a mio figlio ed io sono addetto alla ricerca della bazza giusta , perchè lui avrebbe comprato subito la prima "sola" in vendita , si anche qui sono ad un bivio rivenditore o privato; il privato potrei giocare sulla trattativa visto che non c'è garanzia cosa che con il rivenditore no, avrei anche uno sdozzo di polo serie 3 del 2001 , ma sono più le anomalie che il resto e qui una permuta ci starebbe ma in automatico mi alzerebbe il prezzo dell'abarth ,ho visto annunci di abarth che danno a corredo tutti i pezzi che hanno cambiato ed tutti gli interventi che hanno fatto comprese le manutenzioni e tagliandi e li ci saremo, vediamo come svolgerà la ricerca ma allo stesso modo vi tengo aggiornati per dubbi e consigli ,grazie a tutti.
Scusa ma anche da concessionario che garanzia pensi ti possa dare su una macchina (anche non modificata) di 14 anni?
Te la da sul valora resuduo che sarà il 20% di quanto è stata pagata o giù di lì.
La concessionaria ha l'obbligo di dare 24 mesi di garanzia (o 12, in accordo con le parti) per lo stato di conformità dell'auto. Significa che si verificano problemi imputabili all'usura il concessionario non è tenuto a intervenire. Viceversa, se si verifica un determinato guasto che non è connesso allo stato di usura e l'età dell'auto il concessionario deve coprire le spese di riparazione.
Esempio 1: compri un'auto con 150 mila km e dopo una settimana resti senza frizione. In questo caso ti attacchi.
Esempio 2: compri un'auto con 150 mila km e dopo una settimana l'impianto elettrico dà noie. In questo caso la concessionaria deve garantirti la riparazione.
Bisogna comunque controllare bene le clausole, spesso ci sono massimali di garanzia, vale a dire che sopra una certa soglia di spesa per le riparazioni il concessionario non ne risponde più. Altra cosa, clausole relative ai pezzi usabili per le riparazione perchè se non riguardano la sicurezza del veicolo su cui c'è un vincolo normativo, il concessionario potrebbe anche usare pezzi non originali o usati.
Comunque auguri.