Quella della Fiat è l'unica con lo spinotto apposito che si collega alla presa dell'auto e che si incastra perfettamente nell'alloggiamento previsto Giammy! :)
Visualizzazione stampabile
Quella della Fiat è l'unica con lo spinotto apposito che si collega alla presa dell'auto e che si incastra perfettamente nell'alloggiamento previsto Giammy! :)
ma scusa un attimo..tanto per la cronaca ..in teoria se elimino il connettore ho 2 bei cavi che posso adattare a qualsiasi plafo voglio ..o sbaglio Antonio ?? :D
Non sbagli! :D
Ma puoi adattare un portalampada, non una plafoniera (sono due cose diverse). _icon7_
ammetto la mia dotta ignoranza...differenza ? :P
ps.. in caso dovrei cercare un portalampada con un attacco W5W ??
L'attacco della lampada, che deve essere lo stesso, non c'entra. Il punto è che la plafoniera originale Fiat si incastra perfettamente nell'alloggiamento che trovi vuoto lì sulla sinistra, all'altezza del pulsante di sblocco dello schienale. Un'altra plafoniera non ha le stesse dimensioni, lo stesso spinotto e probabilmente lo stesso portalampada. Guarda bene la guida. _icon7_
sisi ma la guida già l'ho visionata. In macchina lo spinotto già sta bello che pronto solo che ora mi ritrovo sta lampada W5W a led e volevo utilizzarla nel modo più semplice possibile senza andare a fare gli ordini alla fiat -.-
perciò ...non ne ho proprio idea...suggerimenti ?? .. nn sò se vado da qualche venditore di portalampade e ne chiedo una con attacco interno W5W e poi per collegare il portalampada al connettore stacco lo spinotto e collego il positivo e negativo..potrebbe andà?
chomo faccio così..taglio la testa al toro..a sto punto compro una barretta neon d una 15 di centimetri e l'attakko al posto della posizione plafo con la bioadesiva..il problema è che non sò se il neon mi garantisce una buona luminosità del portabagagli..ne sò se esistono tipi di neon più luminosi rispetto ad altri...cosa mi suggerite ?? ..
A prova di stupido! ho comprato la plafoniera 18,90 euri iva inclusa e lampadina inclusa.. senza nessuna fatica ho tolto il fermo della moquette laterale e l'ho sfilata.. il connettore era scotchato dietro l'avvolgi cintura.
ho provato subito se dava segni di vita.. e.... Sì!
quindi ho rimontato tutto.. l'unica differenza che ho notato con la guida.. è verso la fine, dove si deve infilare il connettore in un foro della moquette e poi nell'alloggiamento del portalampada, ebbene non ho quel foro nella moquette.. a parte questo si rimonta tutto perfettamente.. e in attimi ho la luce nel portabagagli!
Sono contento di essermi reso utile! :)
Portiamo luce nei bagagliai di tutte le 500! :ahah::ahah::ahah:
è possibile usare una lampadina LED al posto della normale ? se mi potete dare le caratteristiche tecniche della lampadina vedo di trovarne una led compatibile...
ciao a tutti,volevo chiedere a chomoloco se poteva mandarmi anche a me via mail il pdf di montaggio luce bagagliaio in quanto non riesco ad aprire il link in prima pagina pur avendo abbassato al minimo la protezione internet,la mia mail è antonio.giuffredi@tiscali.it grazie anticipatamente
Voglio ringraziare a chomoloco per la guida,mi e stata veramente di grande aiuto...
Mille grazie...
grazie!l'ho montata oggi ed è stato veramente semplice con la guida!:ahah::ahah::ahah: il pispolo di plastica che trattiene la moquette non mi si è rotto a toglierlo....mi si è rotto a rimetterlo!:suda: ma con un po' di attack è tornato tutto a posto!
complimenti per la guida curata nei dettagli bravissimo
Grazie! :)
Complimenti per la guida!! E' stato veramente semplice montarla!!
C'è voluto esattamente mezz'ora per montarla!!
grazie della guida, recentemente ho montato anche io la luce. Sapete se oltre i 5 watt della lampadina la batteria ne potrebbe risentire? effettivamente la luce non è molto forte..che noia però quella moquette da rimettere!
Nota: io ho ordinato la plafoniera e la lampadina era già inserita all'interno.
e io che pensavo che la 500 era sprovvista di tale accesorio....
stavo diventando matto a pensare come installare una luce nel vano bagagli.....e adesso scopro che c'è tutto il circuito e bisogna solo montare la plafoniera :uhu: :uhu: :uhu: :uhu:
GRAZIE VERAMENTE PER LA GUIDA
ma ovviamente poi va aggiunto il fusibile o non c'è il fusibile per la luce bagagliaio?
scate per il triplo messaggio ma il forum dopo 10 minuti non fa modificare il messaggio......
quindi oltre a chiedere se va messo anche il fusibile per installare la plafoniera volevo chiedere se il cablaggio con i fili c'è su tutte le 500 anche sulle pop del 2007
grazie
grazie loco
cmq con fiat il ridicolo è gia ben superato ahahahah:D
Paradossale più che altro che "con quello che costa" non ci sia la luce, ma nel suo complesso, io ho trovato piuttosto divertente metterla, anche se la cambierò ancora con qualcosa di più performante, perchè così non si vede lo stesso una mazza xD
è possibile mettere al posto di quella luce un bel led??
Con un aggancio, o spellando i cavi e riallacciando i fili da lì, direi proprio di sì.
Se non erro, devi stare all'occhio al voltaggio, ma problemi non dovrebbero essercene. Un led o un piccolo neon, dovrebbe essere fattibilissimo.
L'accensione della luce è collegata alla serratura del bagagliaio, quindi non ci sono neanche rischi che rimanga accesa a vano chiuso...
E in proposito di questo: voltaggio limite?
Perchè seriamente...
E' inguardabile quella luce :P
Anche io ci ho provato ed in pochi minuti il connettore è stato ricollocato ed ora è pronto per attaccarci l'illuminazione. Adesso restano diverse ipotesi
1) acquistare il ricambio originale (che mi pare si aggiri sui 17/18 euro)
2) trovarlo in una autodemolizione : sappiate che la luce è la stessa della nuova Panda, della nuova 147 (luce cassetto oggetti) e della Grande Punto
3) collegare dei led o una luce diversa
Nel caso dell'ipotesi n.3 (per evitare di spellare fili e/o fare connessioni volanti) qualcuno mi sa dire come si chiama il modello del connettore "maschio" e dove trovo? Negozi di elettronica?
Io l'ho montata senza fare tutti i passaggi della guida
Ho tolto la moquette con le mani e poi l'ho rimessa apposto
Forse non ho fatto passare il cablaggio nel foro della moquette ma secondo me non è un problema
ciao ho apennena smontato la mia 500 ina e trovato lo spinotto per la luce nel bagagliaio. ora mi chiedevo ma questa luce funziona assieme alla luce abitacolo cioè si accendono in contemporanea? volevo chiedervi un'altra info? visto che le lounge avevavo questa luce e sia quella sotto l'aletta parasole è possibile montare pure quella sulla sport? cioè c'è gia la predisposizione per metterla? tagliare la moquete del tettuccio sarebbe il meno. grazie
Grandissimi... proprio quello che cercavo!!!
Grazie
P.S...come avevo fatto nella mia punto metterò una lampada autocostruita o una striscia di led da buon elettricista :-)
Nessuno sa se si può mettere la luce sotto l'eletta parasole?
La luce si accende all'apertura del portellone, il cablaggio è lo stesso che poi arriva alla serratura elettrica. Puoi verificare il corretto funzionamento della luce una volta montata tirando giù lo schienale della panca posteriore.
Riguardo alla luce dell'aletta parasole non saprei dirti se è già cablata, probabilmente no. Dovresti tirare giù l'imperiale per vedere se trovi gli spinotti per la predisposizione.
La sagoma per l'alloggiamento c'è?
asp...tu di che aletta parasole parli? quella del passeggero?
sisi parlo di quella del passeggero, vorrei montarla identica lal longe così la compgana quando vuole specchiarsi ci vede . qualcuno sa se c'è lo spinotto, poi io la moquete del tettuccio la taglio senza problemi...