Io sono arrivato a quel 50% circa, confermo quanto dici, tengono meglio le invernali...!
Visualizzazione stampabile
Ma alla base del discordo:
Miglior gomma da strada estiva?????
Non importa la spesa. Il mio gommista Amico dice:
Dunlop Sport Max RT2 gomma TOP!!
Io sento parlar bene delle Continental, sento parlar bene delle Dunlop e sento parlar bene delle Michelin...
Diciamo che la mia prossima gomma potrebbe essere una delle 3... Ma penso di andare o su Continental, o su Michelin ;)
Si? Io invece lo sto provando con le PZero, anche il mio gommista mi ha consigliato di cambiarle, sono davvero delle panche dopo qualche anno (e le mie, han su 2 anni...)!
A questo punto boh... Valuterò quando devo cambiarle, e magari mi informo dal gommista sul da farsi..!
Sono sempre più confuso su cosa mettere al prossimo allestimento
Molto buono. In conclusione mi viene da dire che siamo paragonabili alla Michelin Pilot Sport 3 con la differenza che la spalla non è morbida ma più dura. Non so se nell'utilizzo quotidiano sia meglio o peggio. Ho visto che in pista se forzi l'andatura in curva la triti la spalla delle Michelin...
Secondo me per l'uso quotidiano è molto meglio la spalla morbida, non solo per il comfort ma anche per la prestazione
Intendevo proprio questo ;) Grazie per la conferma @Stancer
Scusate se riesumo questo topic ma volevo dare una mia opinione e confrontarmi con voi in merito alle pzero.
Premetto che ho l'auto da 2 mesi e mezzo e devo dire che come gomme, a livello di tenuta non mi convincono molto su asciutto a volte, sento l'auto un po' pattinare (in curva, spesso preso in modo allegro) . Questa sera ho avuto modo ti testarle anche su asfalto bagnato. Beh, non so se è normale ma entrava l Esc in continuazione appena affondavo un po il pedale. Anche di seconda e alcune volte anche in terza marcia. L'ho fatto per qualche volta poi ho mollato perché non mi andava di rischiare ma ci sono rimasto un po'. Sono un pochino deluso, pensavo meglio.
Ora ripeto, colpa dell'asfalto un po' scarso, gomma non ottimale (?), 165 meglio tenerli a "bada" a prescindere su asfalto bagnato.. Bo tante cosine a cui non so dare una risposta. A voi son capitate queste situazioni con codeste gomme (o con altre) ?
Non piacciono neanche a me, quando inizi ad andare forte iniziano a scivolare e innescano un accentuato sottosterzo...
A me non piacciono per niente.
Se vuoi qualcosa di ottimo per asciutto e bagnato, vai di nankang ns2r, hanno il solo difetto di essere rumorose superati gli 80 km/h.
Allora non sono l'unico.. Perché iniziavo a preoccuparmi!!
Si tanto adesso tengo queste perché sono ancora nuove, poi a novembre al cambio con le invernali, queste logicamente le toglierò e si vedrà stagione prossima cosa fare
Già... Io ho notato che a volte pattina proprio e a volte rimane inchiodata, quindi penso dipende anche dal tipo di strada/asfalto.. Ma il più delle volte pattina proprio
Provate le Goodyear F1 io mi trovo bene.
attualmete dopo le continental di serie, montai le parada spec2....favolose, ora sulla nuova arriverà con le michelin sport3, son curioso di vedere come sono rispetto alle yoko
Ma sono l’unico che ha fatto 31000 km con le Pirelli Pzero di primo equipaggiamento? E ho il piede pesantino
io in estate monto toyo proxes t1r secondo me ottime , parlo di uso pubblico, in pista non saprei
sono ottime in tenuta laterale ed anche sul bagnato ma calcola che io di principio cambio le gomme ogni circa 10 12 mila km solo per mentalità perché ci piacciono sempre nuove
Montate le Toyo TR1 :fico: sui 18" misura 215/35 impressione davvero positiva...hanno una tenuta davvero forte rispetto alle Goodyear EagleF1 che avevo prima
Ciao ragazzi; sono alla soglia dei 30 000 km e ho le pzero di primo equipaggiamento quasi liscie; devo dire che sull’abarth non mi hanno fatto impazzire,mentre sulle Alfa che ho avuto sono sempre andate bene. Ora io ho provato tantissime gomme, ma penso che una gomma possa meglio performare su un’auto piuttosto che su un altra e viceversa; diciamo che non vedo un assioma di transitività per cui mi rivolgo a chi ha provato più Marche sull’abarth: io volevo o le Yokohama advan fleva, le bridgestone o le Michelin pilot ss.
Scarterei le ventus, non mi sono trovato male in passato, nemmeno con le toyo o le dunlop a meno che qualcuno non mi dia un feedback assurdo. No semi slick nankang o roba del genere.
Ringrazio in anticipo
Ciao a tutti,
sono nuovo del sito e ho da paco acquistato una 595 Abarth con kit esseesse; attualmente ho ancora le gomme invernali, per i noti motivi; appena possibile dovrei comprare delle estive, avete dei consigli su quale gomma comprare? Ho i cerchi da 17", quindi 205-40-17.
Grazie
Consiglio una gomma cinese da pochi. Euro per risparmiare e col resto una bella vacanza con una figa
Le migliori sono Michelin ps4 e Continental Contisportcontact 6 seguite da Yokohama,Goodyear e Dunlop
buonasera, confermo le continental contisportcontact6.
ero molto indeciso tra le continental e le michelin, alla fine optato per le prime..
che dire.. gomma eccezionale, molto buona anche su bagnato.
forse si consumano leggermente più in fretta per via della nuova mescola ma non mi interessa, l'importante è che tengano bene.
preciso che le ho usate anche d'inverno e non hanno mollato un colpo.
dopo un due belle curve si sente la gomma che incomincia a scaldare e che diventa molto morbida con molto grip, merito della mescola
La spalla è bella morbida e sinceramente avrei preferito qualcosa di più rigido ma ovviamente in questo caso ho più comfort in città.
le gomme le ho montate a ottobre 2019, calcolando che prima della prossima estate 2021 le cambierò proverò le michelin... sono curioso, più che altro per la spalla... a meno che bridgestone non sforni qualcosa di nuovo