..scusa...apri il portellone e fai una foto, così si capisce meglio...
Visualizzazione stampabile
..scusa...apri il portellone e fai una foto, così si capisce meglio...
Si vede il fuori ma non il sotto.
Adesso si, il fermo è col bottoncino a pressione per bloccare la tensione della cinghia?
come mai non usate il portabici da tetto? io mi ci trovo bene
Lo trovo scomodo...
Più che altro la L è molto alta, se per caso hai una bici pesante diventa complessa la cosa (salvo scaletta). Inoltre non è improbabile il rischio di toccare in sottopassi molto bassi, parcheggi sotterranei e cose così.
Alla fine, dopo varie valutazioni su portabici per gancio traino (auto-hak NON ha a catalogo sistemi compatibili con la T-Jet gpl, purtroppo, visto i prezzi bassissimi), ho deciso di lasciare perdere l'ipotesi portabici posteriore, piuttosto in caso di necessità andrò sul tetto, non con la bici, ma con i bagagli (bauliera), lasciando la bici dentro l'auto, con una sacca apposita, come faccio attualmente
Premetto che sono nuovo del forum, debbo ringraziare tutti per le informazioni che ho letto sull'argomento "portabici". Dalle Vs. informazioni ho deciso di acquistare un Menabò Stend-up 3 da Amazon a eur 158,90, ieri l'ho montato in circa 30' oggi ho messo sulla mia nuova 550l cross. Direi che è il suo!!! Anch'io nella parte supreriore e quella laterale ho messo nelle cinghie, i terminali in gomma come da foto postata da tre king, il risultato è ottimo. Comunque ho pensato di apportare piccole variazioni che vi comunicherò in seguito.
Rinnovo il ringraziamento.
A presto