Ma sto famoso incontro se c'è stato che esito ha avuto ? Maremma buaiola non facciamo scherzi èh aspettiamo il lieto fine
Visualizzazione stampabile
E' stato il primo incontro,venerdi c'e' il secondo e nel frattempo vediamo se trovano il problema,ci credo poco.Se Fiat dichiara che l'auto e' irreparabile ( ci credo poco) devono darmene una in cambio,dicono cosi'.Io credo che prima cercheranno la sostituzione del motore,comunque a prescindere da tutto credo che non la prendero' piu' questa auto.Fiat ha fatto un sistema multiair che e' troppo difficile da gestire in caso di guasto,troppe variabili,troppa elettronica...per la serie fin che va e non hai problemi sei a posto,ma appena hai un problema serio bisogna farsi il segno della croce,e' un bel sistema ma credo piuttosto acerbo anche per loro e l'assistenza.
E' - purtroppo - il problema di un po' tutti i motori e le auto moderne, non solo del Twinair/Multiair, l'unico che si salva è il mitico e intramontabile Fully Integrated Robotized Engine (FIRE per gli amici), che non è proprio un motore di primo pelo, come ben sappiamo. Poi sicuramente - passato qualche anno - con la casistica, etc. riusciranno a gestirlo molto meglio, perché i problemi che può dare li avranno visti più o meno tutti. :)
Nel frattempo però tu ti trovi a far da cavia e sono d'accordissimo con te che non è il massimo della vita. :suda:
...anche le donne di oggi hanno troppa elettronica...e si vede. XD
il twinair-multiair ha la gestione delle valvole aspirazione gestite elettronicamente,e non c'e' l'albero a camme sul lato scarico.La vera differenza con un motore fire e' questa,per il resto non e' che ha molta piu' elettronica rispetto al fire.La BMW e' dal 1996 che cerca di adottare un sistema analogo,e ad oggi ancora non ha messo nulla in commercio,un motivo ci sara'.Anche le varie Punto/Mito con sistema multiair hanno avuto un sacco di problemi analoghi al mio.Vedremo,ovviamente fra qualche hanno avranno una bella casistica (spero non solo mia:D).
...il problema è che il Fire non è minimamente paragonabile al Multi-Twin Air;troppo diverso per concezione è un motore con un piede nel passato ed uno nel futuro,un motore adattato all'oggi solo perchè la crescente crisi del mercato dell'auto punta più sulla tecnologia per risparmiare sui costi di produzione e gestione non dimenticandosi che a volte i clienti sono cresciuti e non son più bambini che si gettano alla cieca sulle novità...i tempi consigliano prudenza anche ai più giovani i quali spesso hanno avuto in famiglia un solido e affidabile Fire anche se questi era lento. Per cui eccolo qua a far concorrenza al Twin Air...pensate alla Vespa PX, è ancora in produzione con un motore erede di quello del 1948! :) Se tirassimo fuori i vecchi e solidi motori Fiat da 903 c.c. ad aste e bilancieri e li adattassimo all'iniezione faremmo il c u l o agli orientali e a tutti gli altri costruttori di auto! XD
(Scusatemi per "c u l o" ma ci voleva.... ;) )
Non fà una piega,se ci mettiamo poi la scarsa diffusione di questo motore ne traiamo le conclusioni.
Quando feci il tagliando qui da me (luglio 2012) la mia era la 3° twinair che vedevano in officina,immagino se avessi avuto dei problemi come i tuoi dove cavolo avrebbero messo le mani.
Speriamo che in questi anni la diffusione di questo motore aumenti,già averlo su più modelli sarà positivo...così da "istruire" al meglio i meccanici.Certo la crisi del mercato dell'auto non aiuterà molto la diffusione di questo motore,così come i molti "detrattori" che pensano di averlo più lungo perchè hanno 2 cilindri in più :D.
Per fortuna non la pensiamo tutti allo stesso modo,altrimenti saremmo rimasti alle carrozze trainate da cavalli (che forse era la cosa migliore) ;)
Per quanto riguarda il tuo problema in particolare eros,spero vivamente che troviate un accordo con Fiat...hai avuto anche fin troppa pazienza!Io al tuo posto,pur perdendoci qualcosa in termini economici me ne sarei disfatto il prima possibile purtroppo l'auto mi serve tutti i giorni e non posso rimanere senza :(
Quotone.....................ed aggiungo che .secondo me fiat ha eliminato troppi cilindri. piu' che altro temo io per ridurre i costi al minimo, personalmente diffido anche dei motori a 3 cilindri.......................i 4c girano troppo meglio...........................
Ciao Pennywise,adesso vediamo in settimana come va a finire,sto puntando ad ottenere un altra auto,dovrebbe collaborare Fiat con un extra-extra sconto,il concessionario e una mia quota.Venerdi ho visto la Mito con il twinair,pian piano prende piede...