infatti io ho messo una procedura per neofiti prodotti easy facili da repierire e senza controindicazioni x inesteperti
io vado pesante con exo....e mantenimento con c2 pure io e via con trattamento vetri plastiche gomme...
Visualizzazione stampabile
infatti io ho messo una procedura per neofiti prodotti easy facili da repierire e senza controindicazioni x inesteperti
io vado pesante con exo....e mantenimento con c2 pure io e via con trattamento vetri plastiche gomme...
Ho anche io questo maledetto problema. Ieri lavando l'auto mi sono accorto di sti puntini ruggine presenti sul cofano quasi dappertutto!
Ma in un lavaggio come si deve,... li rimuovono? senza spendere tempo per lavarla io e soldi per i prodotti..
Senza claybar ci fai poco o nulla
Ragazzi la claybar per la ruggine serve a poco(esperienza personale) , bisogna prendere un prodotto come Ironx
era successo anche a me, purtroppo al lavaggio a mano, qualche genio pulisce i cerchi con la spazzola, poi arrivo io ed uso la spazzola per la carrozzeria, il ferodo rimane sulla spazzola e dopo qualche ora spuntano i puntini di ruggine, comunque li ho tolti tutti con un panno in microfibra sottile e due ore di olio di gomito, comunque non intacca la carrozzeria, si tolgono.
Ruggine, del tram e dei freni. usato polish !!
raga purtroppo i colori pastello sn meno resistenti che i metallizzati.....hanno minor strato protettivo...poi il bianco...io ho avuta una golf bianca...stesso problema descritto...mai piu'
Anche la mia 500 L trekking è piena di questi punti di ruggine soprattutto sul posteriore. Sul vetro anteriore in controluce sembra che ci sia della polvere attaccata al vetro, mentre invece è polvere di ruggine..... è andata finire anche sulle plastiche macchiandole.... Praticamente al tatto e tutta ruvida..... Ho denunciato dopo 5 giorni dal ritiro dell'auto nuova alla carrozzeria convenzionata Fiat, sto aspettando la risposta del perito x la garanzia, anche perché mi sembra ci sia un bel lavoraccio da fare, oltre alla lucidatura, le plastiche dovranno essere sostituite.
Una domanda: dopo aver lucidato e risolto il problema, non è che la ruggine vada ad intaccare la vernice e a distanza di anni si ripresenta il problema?
Ragazzi diluente agrilico vanno via
stesso identico problema, 500l ritirata il 22 settembre, tetto bianco /blu e queste macchie di ruggune sono soprattutto nella parte posteriore dell'auto/tetto....ho chiamato la concessionaria e mi hanno detto di portarla da loro...stiamo a vedere....in effetti la superficie risulta ruvida al tatto.