Originariamente inviata da
Andry720
riflettevo proprio su questo... grazie a queste fantastiche imposizioni di legge, chi non bada troppo alla macchina ma la usa e vuole essere in regola, si è trovato praticamente costretto a dover montare delle gomme invernali... l'implementazione di questa legge secondo me ha portato a due cose: 1) chi risente dell'obbligo, ma non ha voluto o non ha potuto fare un grosso sforzo economico, si è munito di gomme invernali poco costose e di conseguenza poco performanti, magari di bassa qualità, magari di misura più piccola e con cerchi "a risparmio" non originali quindi di qualità più bassa (vedo un sacco di macchine con abbastanza cavalli e i cerchi di norauto et similia... per carità, senza nulla togliere...) 2) diretta conseguenza della prima: il numero di auto circolanti con cerchi "non in regola", con gomme di qualità bassa, con gomme di misura sottodimensionata alla situazione, è aumentato vistosamente, quindi, come dicevamo con abarth_one, invernali si, ma con cognizione, se uno sceglie gomme buone ha un reale vantaggio... se uno le mette solo per essere in regola, le compra di marcacce infime e le monta su cerchi da 2 lire crea solo più pericolo