Una volta era così ma adesso coi moderni impianti a iniezione liquida non c'è nessuna perdita di potenza, prova a chiedere a chi ha già convertito a gpl la propria 500 (sia 1.2 che 1.4). :)
,
Visualizzazione stampabile
io ho un 1.2 benzina amo la mia macchina ma sono sincera e dico che non va un *****.
mia suocera ha una polo Bifuel 1.4 se non erro 80 cavalli ed è indubbiamente più potente del nostro 1.2 ti dico che l'auto è del 2009 e la mattina fa fatica a salire dallo scivolo del box e in città non è per un cavolo scattante perde un sacco rispetto all'inizio o quando usi la benzina....recupera e va molto bene in autostrada tirandola...
Non so che impianto monti la VW in fabbrica ma molto probabilmente non è uno di ultima generazione a iniezione liquida. :)
fatto sta secondo me tempo 1 anno e il gpl inizierà a costerà quanto il diesel...e secondo me il gpl è un pessimo affare
manutenzione ogni anno poi
Il gpl infatti conviene solo se si fanno tanti km mentre il metano è conveniente SEMPRE visto il ridottissimo costo al kg.
Io ho un impianto montato circa da 6 mesi e ribadisco:
Non voglio convincere nessuno, ma:
1) la storia della super manutenzione è una fregnaccia; anzi vale il contrario con la combustione del gas si sporca me no olio, candele, camicia comotore ecc
2) Con gli impianti moderni ad iniezione gassosa il deperimento prestazionale è praticamente impercettibile. E comunque non diminuisce affatto la velocità massima quanto la coppia a bassi giri (basta tirare un po più le marce basse e supererete tranquillamente il collega cinquecentista senza impianto...)
3) E' vero il 1.2 è una chiavica; piccolo si ma moscio. Colpa dell'omologazione euro5, è confrontabile con la mia Punto 1998 1.1 55Cv impiantata GPL ASPIRATO ed appena inferiore al euro4 1.0 68Cv della mia Aygo (che ovviamente è più leggera..)
la mia a gpl va molto meglio..non si sente nessunissima vibrazione sembra quasi spenta e il motore è molto piu regolare... e le prestazioni sono le stesse di quando viaggio a benzina con la differenza che a gpl è molto piu fluido e regolare...
prima di predicare provala! ;)
dopo aver installato un impianto landi ad iniezione in 4 mesi ho percorso 10000 km spendendo esattamente la metà.
prestazioni praticamente indentiche all'alimentazione benzina, bollo esente per 5 anni, quando vado dal benzinaio lascio anche la mancia...cosa voglio di piu'? a questo punto mi bevo davvero un lucano :D
Si, l'impianto è un gran vantaggio, se non fosse che mi ha tolto un po di spazio dal fondo del bagagliaio sarebbe perfetto pure per le bicilcette ;)
Volevo chiederti una cosa: in che senso tu hai il bollo esente? E' un incentivo regionale o cosa?
Perchè io di questo non ne so niente, ed avendo montato l'impianto in Romagna, acquistato la macchina in Calabria ed avendo la residenza in Sicilia sono un poco confuso :)
...lasciate stare,fiato sprecato.... :( in questo forum sono più quelli che predicano contro
(ma per quali motivi poi...)che noi che l'impianto ce l'abbiamo e lo viviamo con soddisfazione. L'esenzione o la riduzione della tassa di proprietà(bollo)varia da regione a regione,è quello che molti chiamano federalismo fiscale(io lo chiamo fregatura):ogni regione decide se farti pagare o meno una tassa indipendentemente dal fatto che essa giovi(in questo caso)a ridurre l'inquinamento. :nervosi:
Si applica in base alla residenza(io la chiamo discriminazione razziale).