Anticipo che il mio sarà un intervento
“una tantum” cioè che non avrà più repliche se non privatamente a chi avesse ancora dubbi che però spero di saturare attraverso questo intervento credo esauriente.
Ci tengo prima di tutto a precisare che questo forum, né amministratore, né moderatori hanno mai avuto a che fare con me, né tantomeno sono stati pagati per permettermi la convenzione, anzi ci hanno permesso di mettere le convenzioni assolutamente gratuitamente.
Ora cerchiamo di fare un po’ di chiarezza alla vicenda:
1. Catrox ci ordina il dpipe con kat 200cpsi e io lo spedisco
2. Catrox lo monta senza problemi
I problemi ci sono stati nel montaggio, visto che mancavano delle viti, mancavano dei supporti del paracalore e non era in asse perfetto visto che sforzava non poco sul tubo centrale che andava a toccare la coppa dell'olio, ma non volevo passare per il rompiballe (come vuoi far credere) e mi sono arrangiato a sistemare le pecche.
3. Catrox dopo un po’ mi dice che la macchina, secondo lui, non va bene e che rivuole i soldi.
Qui si fa riferimento al diritto di recesso che ha perfettamente senso se il pezzo appena arriva viene aperto, controllato e non piace per un qualsiasi motivo. Già in passato una persona che ha ricevuto un mio downpipe mi ha detto che non gli piaceva esteticamente e io gli avevo proposto o la restituzione dei soldi o la realizzazione di un pezzo nuovo magari cercando di porre più attenzione ai dettagli che non gli erano piaciuti (gli avevo addirittura proposto di tenerlo che gliene avrei fatto un altro e glielo avrei portato a metà strada e lui mi avrebbe reso l’altro). Aveva rivoluto i soldi e io glieli ho restituiti senza batter ciglio (posso anche chiamare questa persona a testimoniare e questa persona è anche conosciuta da alcuni utenti che hanno scritto qui dentro per cui non è sicuramente una testimonianza “pilotata”). E’ evidente che è diverso il caso in cui una persona riceve il pezzo, lo guarda, lo controlla e poi lo monta. Se il montaggio non comportasse deterioramento e il pezzo potesse essere considerato al pari del nuovo ci si riporta al punto precedente ma diverso è il caso di un downpipe che in seguito al montaggio non può essere più considerato pari al nuovo e il suo valore inevitabilmente si ridurrebbe. Non secondo me ma secondo anche altre persone che l'hanno provata
4. Io chiamo Catrox telefonicamente per capire il problema che ha alla macchina e capisco che non è un problema ma che tecnicamente è normale come va la sua auto in seguito alla sostituzione del kat. Praticamente gli ho spiegato quanto scritto nel trattato sui kat che ho messo nella sezione scara73.
Solo tu sostieni che la macchina va meno ai bassi col 200 celle, perchè come per magia una volta installato il 200 celle supersprint la macchina è tornata a spingere come prima e la pressione arrivava a 1.4 di picco. Tutto questo prima di mettere la s2p
5. Catrox non crede molto a quello che gli spiego perché la sua idea è che io gli abbia venduto qualcosa di scarsa qualità per cui per cercare di accontentarlo gli dico: “vieni da noi, proviamo a mettere la macchina su un banco prova, poi lo smontiamo a mie spese, rimontiamo l’originale per provare come va al banco con l’originale e se ci sono problemi te lo sostituisco o ripago. Catrox mi risponde che non gli interessa e che ormai aveva già ordinato il SS e che lo avrebbe montato a giorni.
Forse abbiamo 2 diversi metri per misurare la qualità di un prodotto. Non sono venuto da Voi perchè avevo gia perso tempo e soldi per montare il Vostro kat e non avevo voglia di buttarne altri, visto che informandomi nei vari forum, ho potuto constatare che non avevate proprio una bella reputazione
6. Mi chiede allora se lo aiuto a rivendere il suo come usato. Gli rispondo che non era un problema e che lo avrei messo in vendita e avrei cercato di venderglielo come usato. Lui era contento per questo e ci eravamo lasciati così.
7. Dopo qualche giorno monta il SS direttamente in ditta e mappa subito la macchina con la stessa mappa di altre 500 con lo stesso suo step e ottiene 170cv al posto dei 180/185cv di altre 500 con la sua stessa mappa e il suo stesso set up. C’è una discussione in cui viene scritto in elaborazioni elettroniche.
Mi puoi dare gentilmente i nomi delle persone che hanno la stessa mia configurazione e hanno 185 cv? Oltre logicamente a provare il tutto con prova di rullata, sperando che (tu mi hai insegnato) non abbiano manomesso il banco prova
8. Vengo avvertito che sparla di me nei vari post e per MP con utenti che ovviamente me lo vengono a riferire.
Io ho solo riportato il mio esempio, non ho inventato nulla
9. Alla fine vuole la fattura o scontrino? Gli spiego che non sono tenuto ad emettere fattura o scontrino in quanto sono soggetto alla vendita on line per corrispondenza.
Ora non sono commercialista e non ho conoscenze per entrare nel merito di questo argomento ma il mio commercialista mi ha spiegato che non sono tenuto a fare fatture o scontrini ma sono tenuto giustamente ad emetterli se qualcuno me lo richiede. Io sono tenuto a fare le fatture ai titolari di partita iva e alle persone il cui trasferimento della merce non avviene per corrispondenza e quindi brevi mano (ecco perché nessun privato vede la fattura all’arrivo della merce).
Il fatto che io non abbia mandato la fattura quando lui me l’ha richiesta (ribadisco so bene che è un mio dovere dargliela visto che mi è stata domandata) è per il fatto che questa persona ha cominciato ad accusarmi e provocarmi da subito sia privatamente che pubblicamente e non capivo a cosa gli potesse servire la fattura. Catrox scrive qui sul forum che la fattura gli sarebbe servita per scaricarlo alla sua ditta e per avere diritto al recesso (argomento già trattato sopra). A parte il fatto che una fattura va sempre richiesta in fase di ordine (questo comunque non sarebbe stato un problema), ma come mai allora io ho i suoi dati personali e non i dati di una ditta con partita iva? Per evitare qualsiasi problema e cercare sempre di fare chiarezza alle cose gli dico che la fattura la emetto comunque (in realtà sono riuscito a farla nella stessa data nella quale avevo registrato la spedizione nel registro di contabilità) ma che gliela porto di persona in brain cosi chiariamo anche il fatto del kat.
Catrox non accetta e dice che non ha tempo per correre dietro alle nostre pagliacciate.
”Per chi dubitasse che io abbia fatto la registrazione successivamente dico che non sarebbe possibile perchè non vedreste l’uscita nel registro delle corrispondenze alla fine di agosto quando la “diatriba” è cominciata a settembre. Ecco in allegato copia del documento riportato nel registro dei corrispettivi dove si riscontra l’importo registrato e anche copia della fattura di vendita con alcuni dati oscurati”. Nella pagina che hai pubblicato non si riesce a vedere la vidimazione dell'ufficio iva me la puoi segnare con una freccia? Sicuramente è perchè la foto è piccola
In merito alla legislazione in materia di vendita per corrispondenza vi rimando al DPR 696/1996 il cui regolamento all’articolo 2 elenca una serie di operazioni esonerate dall’obbligo di certificazione della vendita (emissione della fattura), tra cui alla lettera “oo” le cessioni di beni posti in essere da soggetti che effettuano vendite per corrispondenza limitatamente a queste cessioni.
Vi riporto anche un chiarimento che l’Agenzia delle Entrate emana per un analogo argomento:
http://www.studiocataldi.it/news_giu...idica_7638.asp
Vi anticipo che l’argomento parla di fattura e/o scontrino fiscale ma non parla di obbligo ad inviare un documento accompagnatorio. Quello che testimonia la spedizione in questi casi è il foglio della spedizione rilasciato dalla posta o dal corriere del caso.
Anche a me insegnano che il cliente ha sempre ragione anche quando non ce l’ha ma mi hanno anche insegnato che il farsi prendere in giro è una cosa che va comunque evitata altrimenti crea dei precedenti.
In merito a Catrox la vicenda dal mio punto di vista avrebbe potuto chiudersi ancora all’inizio se ci fosse stata obiettività del fatto che un downpipe usato non può avere un valore pari al nuovo. Ora se Catrox mi chiama privatamente, la vicenda la chiudiamo senza problemi trovando un accordo comune (come ho sempre trovato con le persone insoddisfatte per qualcosa).
Io non chiamo nessuno privatamente, quello che dovevo dirti te l'ho detto, tu hai fatto di tutto per non ridarmi i miei soldi gia all'inizio quando ti ho fatto notare che non volevo il tuo kat perchè la macchina non andava bene. Ma ti rendi conto che per non perdere un guadagno su un kat, sono giorni che si parla di te (non proprio bene) su un forum e continui ad appenderti a qualsiasi cosa??
Se tutti i numeri che mi hai detto al telefono fossero veri, perchè non hai detto, ok non è contento, o meglio è un coglione che non capisce nulla di auto, gli ridò i suoi soldi e chiudiamo sta storia. Io ero contento, nessuno sparlava di te e dei tuoi prodotti e tu con una passata di pasta abrasiva riportavi il tuo kat più lucido di quando me l'hai spedito e potevi rivenderlo a 50€ in meno (perchè solo provato per pochi chilometri) guadagnandoci 150 al posto di 200 (cifre a caso).
Altro argomento:
Leggo che qualcuno scrive che tanti forum ci hanno cacciato.
Vorrei sapere quali e chi ci ha cacciato perché a me sinceramente non risulta, anzi mi risulta che sempre più forum ci chiamino per nuove convenzioni…
Poi leggo che tanti sono rimasti insoddisfatti di noi.
Leggendo alcune discussioni leggo che alcuni utenti non sono rimasti soddisfatti ma non posso fare a meno di pormi diverse domande:
• Come mai queste persone non mi hanno mai chiesto né aiuti, né rimborsi, né riparazioni ma hanno preferito sostituire i loro pezzi con altri di diversi produttori e poi sparare a zero sul prodotto che montavano precedentemente che fino alla settimana precedente li soddisfaceva appieno?
• Come mai le persone che sparlano sui nostri prodotti molto spesso ci si accorge che ne vendono altri?
• Come mai chi ha avuto bisogno di me successivamente alla vendita per qualsiasi motivo, se lo ha fatto con i dovuti modi, ha sempre risolto il suo problema?
Non mi sembra di aver avuto un modo arrogante, ti ho solo chiesto i miei soldi perchè con il tuo kat la macchina non andava
• Come mai se cosi tanti utenti sono scontenti mi ritrovo ad avere sempre più persone che chiedono il mio aiuto, sia per una consulenza sia per l’acquisto di prodotti e quasi tutti quelli che hanno avuto contatti con me ritornano?
• Come mai non mi vedete mai scrivere male di qualsiasi concorrente, per pubblicizzare il mio prodotto, ma di fare delle analisi il più possibile superpartes?
Nessuno ti vieta di farlo,i forum servono anche a sapere i difetti dei prodotti
• Quante volte ci avete visto scrivere email private per convincere altri utenti all’acquisto di nostri prodotti piuttosto che sparlare di altri produttori? Chi lo afferma mi piacerebbe lo dimostrasse invece di “pensare che sia così”.
• Quelli che affermano che non faccio le cose in regola per un qualsiasi motivo perché invece di nascondersi dietro ad una tastiera sparando false sentenze non mi chiamano in privato per chiedere spiegazioni? Se in loro ci fosse totale buona fede io non credo avrebbero il minimo dubbio a rivolgersi a me direttamente.
Oppure, per chiarire ogni dubbio, esistono organi di competenza chiamati tribunali che potrebbero dare chiarezza a queste cose. Io starei attento a diffamare una persona prima di aver dimostrato che non sta nel giusto altrimenti rischio che quella persona mi mandi una lettera di diffida per diffamazione…
Sono tante le domande che potrei pormi ma a me danno tutte la stessa risposta che preferisco tenermi riservata.
Con questo chiudo il mio intervento sperando di non lasciare nessun dubbio residuo.
http://img580.imageshack.us/img580/7161/foto1pvk.jpg
Uploaded with
ImageShack.us
http://img339.imageshack.us/img339/8118/foto2zs.jpg
Uploaded with
ImageShack.us
http://img28.imageshack.us/img28/7246/1620111.jpg
Uploaded with
ImageShack.us