Originariamente inviata da
Nik079
A quale "mercato" si oppone? A quello imposto dalle case tedesche? Loro seguono una filosofia completamente diversa dalle case italiane con clientele diametralmente opposte a chi compra nostrano, te lo dico da Alfista! A noi non ce ne frega niente di quelle orribili SW, non alcun hanno senso. Chi compra Alfa non cerca ne spazio ne comodità, vuole una vettura PRESTAZIONALE, stop!
Le case tedesche offrono un prodotto molto più "standard", meno ricercato stilisticamente, più attento alle mode di mercato piuttosto che alle emozioni, ecco perchè non ho mai apprezzato le case d'oltralpe tranne qualche rara eccezione.
Inoltre le SW sono ormai furoi moda, i Suv/Crossover stanno soppiantando questa categoria, basta guardare i dati di vendita: una vettura su 3 è un Suv. In FCA lo sanno bene, che senso avrebbe proporre una Giulia SW? Non venderebbe nulla, sarebbero invesrimenti sprecati, inoltre l'alfista doc storcerebbe il naso (lo fa già con la Stelvio!).
Percui i marchi tedeschi, che hanno budget ben più elevati dei nostri, possono permettersi il lusso di produrre qualuqnue cosa, ma sono troppo generalisti. Preferisco i marchi storici italiani per la loro filosofia e tradizione sportiva, a partire da Abarth finendo al top con la Ferrari.