quoto tutto, e infatti già con il tasto Sport da solo ci si diverte parecchio...
Visualizzazione stampabile
Monza nel periodo invernale è aperta con gli speedday... ovvero la circolazione turistica...
Poi cè Varano ma nn so quando è aperta..
Lombardore è aperta quasi tutti i giorni...
se guardi il mio garage ci sono le foto di monza.... ora vado di nuovo a girare il 1marzo
ragazzi, io il ttc lo uso piu spesso negli spari da fermo, provare x credere infatti tende a ritardare di molto l'entrata dell'asr (che sega potenza e tira giù la pressione turbo che non viene piu recuperata interamente fino al cambio marcia) infatti con il ttc la ruota viene frenata x garantire il massimo attrito e il motore rimane su di giri, piu aumenta la velocità piu il ttc lavora di meno e ritarda e a volte non fa entrare neanche l'asr...tutto questo e molto piu avvertibile dopo il kit o la centralina....
peppe le partenze si fanno con il braccio di fuori! hihihi
questo è il torsen che ho sulla mia Mr2... non ha un costo eccessivo e cosa + importante non frena ma trasmette moto... con questo, se affiancato ad un ottimo assetto, avrebbe avuto un'ottima resa il nostro cinquino...
http://img249.imageshack.us/img249/1...gine013ul7.jpg
http://img249.imageshack.us/img249/3...gine024ep0.jpg
Quello che dici è giustissimo perché in accelerazione accade spesso che una ruota slitti prima dell'altra. In questa situazione il differenziale, per sua concezione, aumenta la coppia motrice a questa ruota, facendola quindi slittare ancora di più, e la riduce all'altra ruota. Il risultato sarà che una ruota sgomma senza fare persa e l'altra pur facendo presa non tira e la macchina non accelera. Un normale controllo di trazione rileva la ruota che slitta e toglie potenza. Se si ha il TTC inserito, quest'ultimo andrà a frenare la ruota che slitta con la conseguenza che il differenziale aumenterà la coppia all'altra ruota, senza far intervenire il controllo di trazione a meno che entrambe le ruote dovessero slittare:)
Insomma, per me il TTC della Abarth 500 è una trovata geniale per risolvere un cronico problema delle vetture a trazione anteriore, senza per questo utilizzare costosi differenziali meccanici autobloccanti.
Vi dirò di più, è probabile che l'elettronica che gestire l'ESP, l'ABS e il TTC è la stessa, pertanto un'ottima integrazione!:yee:
io avuto tra le mani per diverso tempo un'Honda Integra ed ora ho la 500 abarth e ti posso assicurare che il TTC non ha nulla a che fare con un LSD meccanico... questo TTC di positivo ha solo un'ottima sensazione di guida ma limita troppo la prestazione all'uscita dalle curve... sull'itr invece senti il muso che tira verso l'interno della curva ma non senti in alcun modo una limitazione.
mitico cinquino....non paragoniamo un type.r con una abarth...:)