Bhe ovviamente quando c'è da incassare i soldi,se ne ricordano e lo fanno subito...
Visualizzazione stampabile
Bhe ovviamente quando c'è da incassare i soldi,se ne ricordano e lo fanno subito...
io fossi in te, andrei lunedi prossimo ( assieme a una persona di fiducia/testimone) al concessionario, e molto diplomaticamente chiederei spiegazioni pretendendo alkune risposte per iscritto.... mi spiego meglio :
a) copia del ordine kitt , con relativa data...
b) copia del contartto " " "
c) motivazioni e data di avvenuto licenziamento ecct... di colui che seguiva/avveva a cura l'operazione...
d) dichiarazioni su prossima data certa conklusione operazione...
n.b. = in caso di rifiuto anche parziale di una sola di queste cose, si riserva eventuale denuncia/querela presso caserma di carabinieri del fatto e/o presso apposito ente/patronato ecct... per diffondere pubblicamente dell'accaduto...
io penso che tra galantuomini si possa/deva trovare una conklusione celere/vantaggiosa per entrambi........ pena procedere presso dovute sedi...
con addebiti vari....... .
a presto!
fammi sapere!!!. :)
Scusami, loro sono degli incompetenti, questo è evidente, ma tu perché gli hai saldato l'auto e il kit senza avere nulla in mano? Ho capito
bene oppure gli hai pagato tutta la cifra prima di avere la macchina sotto al sedere?
Se lo hai fatto hai sbagliato anche tu.
Un conto è versare una caparra, un conto è saldare un debito per qualcosa che ancora non hai...
No non hai capito io ho solo pagato a vettura arrivata e visionata e kit in magazzino...
Solo che il tizio che mi ha seguito se ne e' fregato di assegnare il mio kit alla mia car in officina ed e' probabilmente stato poi venduto ad altri.. oppure proprio si e' fregato di ordinarlo (tanto lui se ne andava.. ).. lui mi aveva assicurato che il kit era li e pronto per essere montato tanto che avevamo fissato data ritiro ecc...
Abbi pazienza non sono cosi sprovveduto da pagare una cosa che ancora non ho .. se non fosse obbligo non avrei nemmeno dato la caparra del 10 per cento vedi te..
Se prorpio vogliamo unico mio errore e' non aver richiesto il numero del kit e visionarlo fidandomi della persona
Abbi pazienza, non è mia intenzione infierire contro di te, a maggior ragione visto che tu, povero, hai tutte le ragioni del mondo. Però scusami, se scrivi come ti cito qua sopra, mi confermi di avere sbagliato. La macchina va saldata al momento della consegna, non quando è arrivata e te la devono "preparare" per la consegna. Ovviamente ti faccio i miei migliori auguri, affinché tutta questa storia possa ben presto divenire un lontano brutto ricordo e che tu ti possa godere la tua piccola 500...
vai avanti legalmente...!
Verissimo! Una volta pagata (o accettato il finanziamento da parte dell'istituto di credito) l'auto viene immatricolata e preparata per la consegna. Se non paghi non partono le pratiche per l'assegnazione di una targa perché dal momento in cui un'auto viene immatricolata comincia ad invecchiare e a perdere valore quindi se tu cliente alla fine non saldi il conto, la concessionaria non ti da l'auto ma non può nemmeno rivenderla per nuova a qualcun'altro perché in realtà ha già un proprietario sul libretto (tipo KM0).